• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-01-07 15:15:54

Come capire se il tetto è coibentato bene?


Buongiorno,
quest’autunno ho installato dei pannelli in lana di roccia da 5 cm nel sottotetto non abitabile, come da foto.
Misurando la temperatura prima e dopo l'accensione del riscaldamento dentro casa questa sembra non aumentare, il che mi dovrebbe far capire che il riscaldamento resta nell’appartamento anzi che andare nel sottotetto...ma in casa non mi sembra di aver avuto nessun giovamento.
Forse qualcosa mi sfugge è forse dovrei fare altri controlli?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 7 Gennaio 2019, alle ore 10:04
    Ha fatto un buon lavoro, a questo punto vale la pena di fare una termografia a tutto l'immobile in quanto il tetto non è l'unico punto di dispersione, in oltre potrebbero esserci delel perdite di calore per ingresso di aria fredda da spifferi.

    Vedendo la foto l'unica cosa che è locio proporre è di fare un ulteriore sormonto di isolante su tutte le strutture in cemento, quali travi e travetti rimasti esposti.

  • champsss
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Lunedì 7 Gennaio 2019, alle ore 10:55
    Ha fatto un buon lavoro, a questo punto vale la pena di fare una termografia a tutto l'immobile in quanto il tetto non è l'unico punto di dispersione, in oltre potrebbero esserci delel perdite di calore per ingresso di aria fredda da spifferi.

    Vedendo la foto l'unica cosa che è locio proporre è di fare un ulteriore sormonto di isolante su tutte le strutture in cemento, quali travi e travetti rimasti esposti.
    Sono d’accordo! quei travetti cosi lasciati sono ancora un ponte termico, avevo in progetto un secondo strato perpendicolare, magari questa volta con la fibra in rotoli.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Champsss
    Lunedì 7 Gennaio 2019, alle ore 15:15
    Sono d’accordo! quei travetti cosi lasciati sono ancora un ponte termico, avevo in progetto un secondo strato perpendicolare, magari questa volta con la fibra in rotoli.
    I rotoli sarebbero perfetti ma sarebbe meglio usare un prodotto imbustato, per via della dispersione delle fibre nel tempo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Notizie che trattano Come capire se il tetto è coibentato bene? che potrebbero interessarti


Sistemi isolanti per un tetto caldo

Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.

Tetti ventilati in legno: efficienza energetica e comfort estivo

Tetti e coperture - I tetti ventilati in legno migliorano l’efficienza energetica e il comfort estivo della casa. Scopri come funzionano, quanto costano e i vantaggi.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Cos'è il monoblocco termoisolante

Isolamento termico - Quali sono le caratteristiche e le tipologie del monoblocco termoisolante, utilizzato per diminuire le dispersioni termiche riducendo il rischio di ponti termici

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Come funziona un tetto ventilato: benefici e soluzioni

Tetti e coperture - Cos’è un tetto ventilato e perché conviene installarlo? Scopri i vantaggi in termini di isolamento, durata e comfort abitativo.
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI