Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Devo spruzzare acqua prima della schiuma?“Diciamo che hanno ragione, non sarebbe corretto inserire volantini per coibentare le porte interne, infatti in presenza di umidità molti insetti vanno a nozze, quindi meglio utilizzare poliuretano espanso, anche se dovesse sbavare, tu aspetta che asciughi completamente e poi con un taglierino togli la parte eccedente. Buon lavoro”
Salve a tutti vorrei condividere un problema che sto avendo col CAF in merito all 'inserimento delle porte interne dentro la detrazione del 50% per lavori di ristrutturazione... |
Buongiorno,vi contatto per avere il parere vostro sulla mia attuale situazione.Spiego brevemente la situazione attuale:Io e mia moglie siamo comproprietari esclusivi del piano... |
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili... |
Buongiorno, un'informazione per poter usufruire del bonus 110. Sono il proprietario di un appartamento sito al secondo ed ultimo piano di un immobile. Appartamento che occupa... |
Salve a tutti, siccome la mia casa in muratura è molto fredda ho pensato che potrei rivestire le pareti esterne con pannelli coibentati lisci già finiti, in pratica... |
Notizie che trattano Coibentazione porte interne che potrebbero interessarti
|
Enea chiarisce utilizzo del Superbonus per la coibentazione del tettoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come beneficiare della misura agevolativa del Superbonus in caso di coibentazione del tetto e cos'è previsto nell'ipotesi di lavori conclusi in maniera parziale |
CassamattaPorte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne. |
Porte d'ingresso e porte per garagePortoni e portoncini - I portoni d'ingresso e i portoni box auto, oltre all'estetica, conta la tenuta termica e acustica e, soprattutto, la cosiddetta caratteristica antieffrazione. |
Corretto montaggio delle porte internePorte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai. |
Quali sono le dimensioni delle porte interne?Porte interne - In questo articolo ci soffermeremo sulle porte interne in edilizia domestica. Un focus su tutte le regole a cui sottostare per il loro corretto dimensionamento. |
Scegliere le porte d'ingresso per la sicurezza della tua casaPortoni e portoncini - La scelta delle porte d'ingresso per casa rientra nel tema della sicurezza; è bene affidarsi a prodotti di qualità e di design come quelli proposti da Hormann. |
ECLISSE 40, la nuova porta tridimensionale per la tua casaPorte interne - La porta interna come elemento d'arredo tridimensionale con il suo telaio a vista inclinato e realizzato in alluminio anodizzato, questa è ECLISSE 40 Collection |
La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento. |
Porte interne a prova d'acquaInfissi - Una tipologia di porte particolarmente resistenti. |