• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-19 20:32:47

Coibentazione del tetto - 36693


Genoacricket
login
14 Luglio 2013 ore 11:58 3
Buongiorno, Ho intenzione di coibentare il tetto della mia abitazione(villetta singola costruita nel 1973) il tetto è in travetti e pignatte con gettata di calcestruzzo ed anche uno strato di Perlite e cemento come coibentazione(non esisteva altro) il sottotetto è praticabile, sul pavimento ho già messo pannelli di lana di vetro con sopra listoni di legno del tipo da pattame. Sono indeciso tra l'ISOTEC o altro, inoltre vorrei farlo ventilato. Gradirei un consiglio. Grazie.
  • racheleliberti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Luglio 2013, alle ore 13:22
    Buongiorno!! Pur non avendo avuto esperienza diretta in materia, so che la mia amica si è fatta coibentare recentemente il tetto con ISOTEC..Per fare il lavoro si è affidata però ad una ditta: non so che in che zona tu sia, ma se dovessi avere bisogno di aiuto mi ha passato il nome, "Ristruttura Facile", perché si è trovata bene sia come qualità che come trattamento. Sono del torinese, quindi credo operino in un raggio limitrofo, ma per chiedere informazioni puoi chiamarli allo 0119951619 o scrivergli attraverso il loro sito http://www.ristrutturafacile.net ..Io a breve dovrò fissare un appuntamento per capire come ristrutturare casa mia in bioedilizia!
    Spero di esserti stata utile, buona giornata!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 14:19
    Pubblicità progresso?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 20:32
    Facile...
    Non mi piace l'isotec. Se uno vuole fare in fretta e risparmiare anche una dozzina di euro al metro, può rivolgersi a pannelli similari preaccppiati (il polistirene (estruso!!) con camera di ventialzione e pannello lengo OSB.

    Io comunque li ho scartati per vari motivi. Ho scelto di coibentare con polistirene estruso. Oltre alla ventilazione (5 cm, non meno) ho ventilato il sottotegola con delle onduline ventilate chiamate metalvent

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI