• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-19 07:45:54

Coibentazione canna fumaria


Nicolomattana
login
18 Gennaio 2006 ore 11:53 3
Buongiorno a tutti,
ho necessità di una consulenza "esperta"... e purtroppo piuttosto urgente. Ho acquistato un appartamento con caminetto la cui canna fumaria da 20mm è stata inserita (adeguatamente coibentata con lana di vetro) in un muro comune spesso 30mm ...l'impresa è certa che ciò basti.....
Secondo voi ciò è abbastanza per garantirmi da danni derivanti dal calore sviluppato?

il caminetto è un ecomonoblocco della palazzetti EMBL 64 frontale
ringrazio già in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi!!!!!
  • ricca_meri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 12:23
    Ti posso parlare della mia esperienza..... qualche anno fa mi è bruciata la canna fumaria in eternit (30X30), invece di ricostruirla ho infilato nella vecchia canna fumaria un tubo d'acciaio di 25 cm di raggio. Non ho pututo coibentarla, ma nonostnte cio il muro esterno (fatto a forati di 10 cm) non ha risentito del calore.
    Spero di essere rimasto utile.

  • nicolomattana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 15:57
    Grazie!!!
    mi piacerebbe sapere pero' il tipo di "risposta" di una canna fumaria in un muro di tale spessore nei confronti anche dell'alloggio adiacente!!!..... es. entro quando mi chiederanno i danni per macchie e/o eccessivo riscaldamento?!?!?! o meglio.... farò danni??????

  • ricca_meri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 07:45
    La mia canna fumaria, che nasce nel mio rustica, oltre a passare all'interno della mia sala, attraversa anche la camera da letto dell'appartamento sopra il mio. Ti devo dire che: a distanza di svariati anni (una decina), nessuno si è lamentato e ho potuto constatare di persona che il muro, l'intonaco e la pittura non hanno minimamente cambiato colore, consistenza o stabilità. Cordialmente Ricca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI