• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-14 19:50:42

Che tipo di riscaldamento mi consigliate?


Gech77
login
14 Giugno 2006 ore 14:12 4
Buongiorno, devo rifare l'impianto di riscaldamento in casa. Eravamo con il riscaldamento centralizzato, ma il condominio ha deciso che dobbiamo passare al riscaldamento autonomo.... Partendo da questo, e considerando che vivo in casa e non voglio assolutamente toccare i pavimenti mi chiedo quale è il tipo di riscaldamento migliore da fare in casa.
Ho letto che esistono impianti a soffitto o a parete (che non mi interessa) che funzionano per irragiamento. Ho letto che esistono dei sistemi a battiscopa o il famoso sistema ecotermo a parete. Oppure andare su un impianto tradizionale facendo passare i tubi dai muri?
Scusate, la mia casa è di circa 80 mq ed è prima e unica casa. Quindi vorrei fare i lavori con i minori danni possibili e rompendo i muri il meno possibile.
La mia idea è che prendo un pannello solare, che integra riscaldamento e fa acqua calda (è possibile tutto questo), sistema riscaldamento/raffrescamento a soffito e caldaia a condensazione o pompa di calore. E' possibile fare tutto questo? Quanto costerebbe? E quanto andrei a risparmiare?
E i sistemi a battiscopa? come funzionano?
Vi prego, venitemi incontro, come vedete sono veramente confuso.
Grazie
  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2006, alle ore 16:07
    Ciao gech77
    ti consiglio un giro su www.bello-tech.com hanno un prodotto nuovissimo, a basso consumo, che volendo puoi installare anche tu, senza opere particolari, e i costi sono veramente contenuti. Poi vendono anche il pannello ad infrarossi, costa di più ma è molto particolare.

  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2006, alle ore 16:11
    Dimenticavo ... un impianto con qui nuovi elettroradiatori, costa la metà di un normale impianto a gas, non necessita di manutenzione e in base ai dati di consumo, risparmi dal 20 al 50% rispetto a metano, gpl o gasolio.
    Direi che sembrano un ottima soluzione

  • gech77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2006, alle ore 16:59
    Ciao Moltenaus,
    grazie del consiglio, gli do un'occhiata. Non sono un esperto e quindi non riesco a rendermi conto della reale bontà del prodotto.
    Siccome mi sono informato abbastanza sui sistemi che elencavo prima, conosci qualcosa a proposito?
    Grazi mille.

  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2006, alle ore 19:50
    Non conosco la realtà condominiale in cui abiti, a che piano abiti e di quanti spazi disponi, tuttavia un impianto termico solare in grado di aiutare l'impianto di riscaldamento + raffrescamento in estate, credo necessiti di spazi, soprattutto per l'accumulatore, che generalmente in un appartamento in un condominio non ci sono; inoltre un impianto del genere è abbastanza complesso con un certo numero di lavori, che secondo me sono giustificabili solo in fase di profonda ristrutturazione.
    I sistemi ad irraggiamento a soffitto non li conosco, tuttavia anche in questo caso penso sia necessario un controsoffitto che contenga l'impianto.
    Probabilmente una buona alternativa potrebbe essere il riscaldamento a battiscopa, ma non conosco nemmeno questo prodotto, e comunque credo sia più costoso dei radiatori di cui ti accennavo.

    Alla fine questi elettroradiatori sono dei normali termosifoni, con un riscaldatore innovativo a basso consumo energetico, che sistemi alla parete al posto dei vecchi termosifoni. Basta avere una presa di corrente in prossimità di ogni calorifero, oppure farli collegare in serie dall'elettricista. Il calore è lo stesso dei normali termosifoni, ma non hai manutenzione della caldaia, non hai spreco di energia per riscaldare l'acqua che circola nei tubi, e non inquini immettendo i fumi della caldaia nell' atmosfera. L'acqua è all'interno di ogni termosifone e circola in modo naturale, e i vari termosifoni sono indipendenti, quindi se vuoi puoi accendere solo quelli che ti servono.
    Credo sia un'innovazione molto interessante, per tutti, ma sopratutto per casi come il tuo, dove è opportuno fare lavori rapidi e senza rompere muri e pavimenti. Inoltre stando ai dati tecnici si risparmia anche sul consumo, quindi hai un prodotto economico sia in fase di installazione che di utilizzo.
    Se vuoi al limite, in aggiunta, puoi farti un piccolo impianto fotovoltaico che ti aiuta a contenere ulteriormente i consumi e con il conto energia ti rende circa il 10% all'anno.
    Conosco i distributori del prodotto, che sono quelli del sito che ti ho suggerito, e so che il prodotto di cui sopra è in arrivo, ed entro fine mese sarà fisicamente disponibile, comunque credo siano già in grado di darti informazioni al riguardo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI