• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-14 14:30:31

Che tipo di pannelli solari e come vanno posizionati?


Batoo
login
13 Marzo 2007 ore 10:51 6
Dovrei acquistare pannelli per solare termico. Sto valutando se integraer o meno il riscaldamento a pavimento, ma penso di si...

Ho sentito piu' versioni su come e quali mettere, e vi chiedo consiglio...

Un termotecnico mi ha consigliato i pannelli con tubi sotto vuoto, perche' avrebbero un migliore rendimento in inverno, perche' altrimenti, con i normali pannelli, e' inutile integrare il riscaldamento a pannelli.
Un altro mi ha detto che, si', effettivamente con i pannelli sottovuoto si ha un migliore rendimento, ma costano il doppio, col tempo si scaricano, sono soggetti a rotture per grandine e altro, e d'estate si scaldano troppo... (AGHHH!)
Un altro ancora mi ha detto che per integrare il riscaldamento a pavimenti, i pannelli normali (non sottovuoto) dovrebbero essere posizionati a 60 gradi rispetto all'orizzonte, mentre i primi due mi hanno detto che un'inclinazione di 35 gradi va benissimo... A chi devo dar retta?

Qualcuno mi da una mano?

Grazie! e ciao!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 11:44
    Se i pannelli li devi usare per integrazione ad un impianto a pavimento vanno posizionati per ottimizzare le prestazioni per l'inverno quindi 60°.
    Idem con i sottovuoto raggiungi temperature più elevate e più rapidamente, con i piani corri il rischio di non raggiungere mai una temperatura utile.
    Vedi di prendere materiale certificato dal produttore come prevede la Finanziaria, così eviti un'asseverazione e benefici del 55% di detrazione.

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 12:09
    Quindi non e' vero che i pannelli sottovuoto presentano le problematiche che ho elencato? Scusami, ma non vedo risposta a questa domanda,

    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 12:17

    Un altro mi ha detto che, si', effettivamente con i pannelli sottovuoto si ha un migliore rendimento, ma costano il doppio, col tempo si scaricano, sono soggetti a rotture per grandine e altro, e d'estate si scaldano troppo...

    In effetti costano più dei piani, forse non il doppio a parità di mq e serbatoio di accumulo, ma 1,5 sì.
    Quanto all'affidabilità, i primi usciti qualche anno fa avevano qualche problema di tenuta ora risolto idem per la grandine, stiamo parlando sempre di certificati non di quelli con gli occhi a mandorla.
    Per l'estate in effetti ho avuto qualche problema a Cagliari, li ho dovuti far coprire parzialmente, a Genova è da verificare.

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 10:25
    Credo che a Cagliari faccia sicuramente piu' caldo, ma Genova se la gioca abbastanza come clima... Siamo una citta' del sud, localizzata a Nord, con meno caldo d'estate, ma un impatto solare di tutto rispetto....
    Mi aveva accennato al fatto che bisogna coprirli, a me sembra un onere inaccettabile. E chi ci va sul tetto? Io (sono donna) non riesco neppure ad andare sulle impalcature!! E mio marito, figurarsi, soffre di vertigini piu' di me!
    Cosi' dobbiamo chiamare sempre qualcuno?!

    No, non se ne parla...

    Comunque, se qualche altra esperienza si fa viva... ben venga...

  • redocili
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 10:35
    Potresti informarti sui sistemi solari a svuotamento (mi sembra che li produce diverse ditte tra cui la rotex) Quando e' troppo caldo i pannelli si svuotano evitando il problema alla radice


    prova a chiedere o a cercare sul web

    ciao

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 14:30
    Ma i pannelli rotex sono del tipo sottovuoto? A me sembrano pannelli piani normali... o sbaglio?

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI