“Ciao, io penso sia una questione di fondo e intonaco. Il fatto che sia stato ristrutturato nel'90 non dovrebbe dare problemi, se non la diversa tipologia di malte-intonaci usati nel fare le tracce creando così una discrepanza sia nelle stuccature che finitura.
Mi viene in mente di consigliarti una lettura per avere qualche notizia in più in merito alla tipologia di intonaci. stendere l'intonaco
Non so se è stata usata la rete sotto prima del rasante finale, dato che con il montaggio della stessa si possono evitare una parte dei problemi come quelli che hai riscontrato tu.”
Si, anche le stesso fissaggio del controtelaio interno alla parete non aggregato omogeneamente con il resto della parete.“
Grazie mille per la riposta!la rete è stata usata ma secondo me non sono stati i lavori a "regola d'arte". Dopo essermi letta l'articolo penso che nel mio caso nla fessura sotto il condizionatore sia proprio dovuta alla diversa tipologia di malte-intonaci usati. Mi rimane ancora davvero sul gozzo il fatto che sia invece comparsa la crepa sulla parete su cui l'intonaco non è stato toccato. In quel caso potrebbe trattarsi di cattiva stesura degli strati di gesso usato per la rasatura o di vernice?”
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +... |
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri... |
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di... |
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori... |
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta... |
|
Notizie che trattano Cavillature pareti appena verniciate che potrebbero interessarti
|
Consigli e prodotti per rimuovere gli insetti neri da casaPulizia casa - Per eliminare gli insetti neri in casa ci sono vari metodi, tra cui la pulizia, la sigillatura delle fessure, o tramite l'utilizzo di trappole e insetticidi. |
Ristrutturazione SostenibileRistrutturare Casa - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente. |
Ristrutturazione casa chiavi in manoRestauro edile - La ristrutturazione chiavi in mano offre un servizio integrato e coordinato: un solo referente, tempi certi e qualità garantita in ogni fase. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Progettazione di un mini appartamento: un open space sofisticatoSoluzioni progettuali - Progettazione di un mini appartamento di tendenza attraverso geometrie squadrate. Un open space in cui living e zona notte sono divisi solo da una parete mobile |
Riparare le fessure del legnoBricolage legno - Le fessure del legno possono essere rese invisibili allo sguardo attraverso lo stucco, che contribuirà a restituire solidità alla struttura danneggiata. |
Levigatura del parquetRistrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario. |
Colonne portanti e tramezzi: cosa si può demolire e cosa noRestauro edile - Vuoi demolire una parete interna? Scopri la differenza tra tramezzi e colonne portanti, gli interventi consentiti e quando serve il parere tecnico. |