• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-09-07 10:07:43

Cattivo odore in bagno


Salve a tutti,
Sono il conduttore di un appartamento al primo piano di una piccola palazzina di 2 piani.
Verso febbraio 2019 abbiamo segnalato un'infiltrazione alla soffitta del bagno proveniente dal piano superiore.
Dopo qualche settimana è stato risolto il problema dal proprietario che ha provveduto a sistemare il WC dell'inquilino del piano superiore, che pare era staccato dal pavimento e null'altro.
Nel frattempo sotto consiglio del tecnico abbiamo aspettato l'estate per pulire la muffa.
Oggi, dopo una rimozione e pulizia delle muffe nel bagno, persiste molto più di prima una forte puzza di fogna.
Come posso risolvere l'inconveniente?
Che misure pratiche posso apportare per poter risolvere il problema?
Mi basta tinteggiare?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Modificato il 02 Settembre 2019 ore 10:06
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Settembre 2019, alle ore 10:19 - ultima modifica: Lunedì 2 Settembre 2019, all or 10:43
    Ciao,

    potresti provare a passare della candeggina sul soffitto e pareti perimetrali, lasciando aerare ancora per qualche giorno.

    Poi ci fai sapere se ancora persiste il problema.

    Si potrebbe anche pensare all'intonaco ancora intriso della vecchia perdita, in tal caso secondo, lo svellimento dell'intonaco per lasciare aerare il laterizio sottostante risulterebbe come soluzione finale.

  • fenix07
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 2 Settembre 2019, alle ore 12:48
    Ciao,

    potresti provare a passare della candeggina sul soffitto e pareti perimetrali, lasciando aerare ancora per qualche giorno.

    Poi ci fai sapere se ancora persiste il problema.

    Si potrebbe anche pensare all'intonaco ancora intriso della vecchia perdita, in tal caso secondo, lo svellimento dell'intonaco per lasciare aerare il laterizio sottostante risulterebbe come soluzione finale.
    ... si ho pulito con candeggina ma.... infatti ho pensato anch'io che si sia impregnato ...
    e ora? :(
    Potrei tamponare al momento con qualche prodotto? Per vedere se col tempo pa puzza scema.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Fenix07
    Martedì 3 Settembre 2019, alle ore 10:39
    ... si ho pulito con candeggina ma.... infatti ho pensato anch'io che si sia impregnato ...
    e ora? :(
    Potrei tamponare al momento con qualche prodotto? Per vedere se col tempo pa puzza scema.
    Ciao,

    mia moglie propone di usare del disinfettante e sanificante tipo lysoform o qualche prodotto simile igienizzante, diluito con acqua, passandolo con un panno morbido tipo vileda o simili.:-))

  • erika
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Settembre 2019, alle ore 17:29
    Salve
    ho avuto un problema simile anche io quando ho deciso di ristrutturare l'alloggio all'ultimo piano... Pensavo fossero le tubature obsolete (che poi ho rifatto nuove). Alla fine si trattava di un problema condominiale: lo SFIATO della colonna della fogna del condominio finiva nel muro del mio bagno, causando oltre al cattivo odore anche tanta umidità. Hanno risolto portando all'esterno dello stabile il tubo di sfiato. Non so se questo è lo stesso tuo problema... A me si è presentato in tempi relativamente recenti, l'alloggio è comunque stato abitato negli anni e si vede che non era così evidente... ma puoi verificare... Essendo poi all'ultimo piano è possibile...


    Saluti

    Erika

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Erika
    Venerdì 6 Settembre 2019, alle ore 19:20 - ultima modifica: Venerdì 6 Settembre 2019, all or 19:26
    Salve
    ho avuto un problema simile anche io quando ho deciso di ristrutturare l'alloggio all'ultimo piano... Pensavo fossero le tubature obsolete (che poi ho rifatto nuove). Alla fine si trattava di un problema condominiale: lo SFIATO della colonna della fogna del condominio finiva nel muro del mio bagno, causando oltre al cattivo odore anche tanta umidità. Hanno risolto portando all'esterno dello stabile il tubo di sfiato. Non so se questo è lo stesso tuo problema... A me si è presentato in tempi relativamente recenti, l'alloggio è comunque stato abitato negli anni e si vede che non era così evidente... ma puoi verificare... Essendo poi all'ultimo piano è possibile...


    Saluti

    Erika
    Ah!

    capisco, ma allora il cattivo odore potrebbe anche causare delle macchie di muffa?

  • erika
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Settembre 2019, alle ore 21:17
    Salve
    io in bagno avevo le piastrelle umide e che si staccavano...se avessi avuto il muro probabilmente avrei avuto la muffa.. Non è detto però che il problema sia lo stesso che avevo io con lo sfiato nel muro...soprattutto perché è una palazzina di soli 2 piani e non un condominio... Però si può sempre verificare anche solo per escludere!
    saluti
    Erika

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Erika
    Sabato 7 Settembre 2019, alle ore 10:07
    Salve
    io in bagno avevo le piastrelle umide e che si staccavano...se avessi avuto il muro probabilmente avrei avuto la muffa.. Non è detto però che il problema sia lo stesso che avevo io con lo sfiato nel muro...soprattutto perché è una palazzina di soli 2 piani e non un condominio... Però si può sempre verificare anche solo per escludere!
    saluti
    Erika
    Si,

    in effetti un amico esperto mi parlava di quanto sia importante l'aerazione degli ambienti e sopratutto quelli come il bagno e la cucina, dove i vapori e gli sbalzi termici sono continui.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Cattivo odore in bagno che potrebbero interessarti


Come eliminare gli odori sgradevoli in casa

Pulizia casa - I cattivi odori sono sempre in agguato tra le quattro mura domestiche, e spesso possono essere davvero insidiosi. Vediamo quali sono i migliori metodi per debellarli

Bicarbonato di sodio in giardino: un rimedio naturale multiuso

Giardinaggio - Il bicarbonato, oltre a essere un valido alleato per le pulizie in casa, è un rimedio naturale portentoso anche in giardino. Ecco alcuni usi che possiamo farne

Rimedi per eliminare tutte le puzze dal frigo

Idee fai da te - Per eliminare puzze dal frigo bisognerà in primis pulirlo regolarmente, poi con l'utilizzo di cattura odori o metodi naturali il risultato è garantito.

Come pulire in modo corretto la lavatrice

Idee fai da te - Per pulire la lavatrice bisognerà effettuare dei lavaggi a vuoto in maniera regolare e pulire accuratamente le guarnizioni per evitare la formazione di muffa.

I vari utilizzi del bicarbonato in casa

Pulizia casa - Il bicarbonato è un ottimo alleato per molte faccende domestiche. Ha proprietà antibatteriche e igienizzanti. Andiamo a scoprire alcuni dei suoi utilizzi in casa

Manutenzione della lavatrice: come farla e quali prodotti scegliere

Lavatrici - Ecco una guida per una corretta manutenzione periodica della lavatrice, con i passaggi essenziali da seguire e i prodotti consigliati, fai da te e sul mercato.

Pulire i soffitti alti: metodi e detergenti per ogni esigenza

Pulizia casa - Pulire dei soffitti più alti della norma può essere impegnativo e non sempre fattibile da soli. Laddove possibile, occorre munirsi di una scala e di detergenti.

Pulire il frigorifero: come e quando farlo

Pulizia casa - La pulizia del frigo va effettuata almeno ogni due mesi, sia all'interno che all'esterno, utilizzando detergenti delicati, professionali o naturali fai da te.

Sistemi aspiranti per bagni ciechi

Sanitari - Per aspirare umidità e odori, soprattutto quando mancano le finestre in bagno, esistono sistemi di aspirazione direttamente dal wc, garanti di ottimi risultati.
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI