• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-06-19 14:12:29

Cattivi odori dai muri


Matey
login
16 Gennaio 2006 ore 09:53 7
Salve,
come primo post, saluto tutti e mi complimento per la professionalità del sito e di coloro che vi scrivono e collaborano.
Abito al settimo piano di un condominio di circa trenta anni.
Caratteristica ormai perenne è un fastidioso e forte odore di scarico che esce da un bagno posto in un lato della casa (nord) e ANCHE dalle stanze contigue.
Ho fatto delle prove ed ho addirittura chiuso con del nastro gommato le prese di corrente elettrica, dal momento che il grosso della puzza esce da lì (senza risultato, ovviamente). Sono sicuro che si tratti di qualcosa circolante nelle intercapedini.
Avete avuto esperienze simili?
come risolvere il problema senza chiamare l'avvocato, dal momento che gran parte del condominio ha lo stesso problema ma sembra che nessuno sia in grado di risolverlo?
grazie anticipatamente
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 10:35
    Ciao
    A primo impatto mi viene da pensare ad una perdita, proprio del tubo di scarico wc, se così fosse sarebbe spiegato il cattivo odore che esce dalle pareti, nei condomini i bagni sono posti dalla stessa parte e quindi anche le tubature di scarico,se una perde ne risentono tutti. Vi consiglio di chiamare un idraulico che dal seminterrato (dove hanno fine i tubi prima di andare nella fogna) verifichi la presenza di perdite, almeno potrete risolvere il problema definitivamente.
    Purtroppo l'acqua si infiltra da per tutto e i muri emanano cattivi odori è normale
    Facci sapere come va a finire.

  • matey
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 15:00
    Grazie per la prontissima risposta, JJ.
    Volevo chiederti se, in mancanza di perdite "evidenti" dagli scarichi (come sembra sia il nostro caso, visto che nessuno si lamenta di danni da infiltrazione sui muri), è possibile che la causa sia dovuta a "sfiati" della colonna di scarico, o come tecnicamente meglio si chiamano, che diramano i loro effluvi all'interno dell'intercapedine.
    Per maggior precisione, mi sono dimenticato di segnalare come l'intensità delle fragranze (ma non il tipo) cambi a seconda delle condizioni climatiche, del vento etc., interessando diverse stanze.
    chiamerò comunque l'idraulico al più presto.
    grazie ancora e saluti.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 17:01
    Credo che il problema sia un pò più complesso della banale perdita.
    in una occasione ho assistito a questo tipo di problema e la causa sembrava fossero le canne degli odori cucine che non essendo coibentate trasudavano e quindi impregnavano il muro di vapori maleodoranti che col tempo hanno causato questa puzza persistente.
    non conosco se e come hanno rimediato ma credo che per tentare di risolvere il problema la cosa giusta da fare sia quella di intubare la canna con un tubo, anche in pvc, meglio se in acciaio, fin sopra al tetto.
    saluti giancarlo.

  • matey
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 07:32
    Grazie,
    ora ne so qualcosa di più....
    ciao

  • raspasun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Marzo 2006, alle ore 00:36
    Grazie per la prontissima risposta, JJ.
    Volevo chiederti se, in mancanza di perdite "evidenti" dagli scarichi (come sembra sia il nostro caso, visto che nessuno si lamenta di danni da infiltrazione sui muri), è possibile che la causa sia dovuta a "sfiati" della colonna di scarico, o come tecnicamente meglio si chiamano, che diramano i loro effluvi all'interno dell'intercapedine.
    Per maggior precisione, mi sono dimenticato di segnalare come l'intensità delle fragranze (ma non il tipo) cambi a seconda delle condizioni climatiche, del vento etc., interessando diverse stanze.
    chiamerò comunque l'idraulico al più presto.
    grazie ancora e saluti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Marzo 2006, alle ore 10:12
    Normalmente un complesso edilizio di quella portata ha dei cavedi dove sono messe le colonne di scarico e quelle di ventuilazione delle stesse,molto probabilmente si è sganciata la colonna di ventilazione/esalazione nel caso in cui avessero fatto un buon lavoro essa riparte dal piano 1 e risale su andando sul tetto,il problema è che non si sa dove si sia sganciata .
    Procederei come segue,ricerca dei disegni del condominio ,ricerca deui cavedi,ricerca sul tetto degli sfiati magari c'è un nido basta pulirlo e il problema è risolto ,ricerca di idraulico con esprienze in condomini.
    Forse ci sara da spaccare qualche parete per ispezionare ,fare molta attenzione a non rompere le colonne di scarico molto probabilmente sono in eternit ripararle è un avventura

  • simonatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Giugno 2020, alle ore 14:12
    Ciao ragazzi,
    dopo delle infiltrazioni di questo inverno, la proprietaria ha rifatto il tetto e 2 giorni fa ha mandato un operaio per mettere colla, stucco e pittura sui muri. Nei punti in cui ha messo la colla anche dopo 2 giorni è sempre presente un odore nauseabondo simile alla cacca che non accenna a diminuire. Mi sto sentendo male, mi viene da vomitare e mi sento come intossicata, cosa si può fare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI