• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-05 20:40:00

Cappotto termico e rifinitura finale della facciata: è compresa?


Buongiorno,
sarei interessato ad acquistare una casa indipendente unifamiliare di circa 100 mq. con giardino sui 4 lati ovvero completamente staccata da altri immobili.
Vorrei sapere se qualcuno ha idea dei lavori che possono rientrare nel Superbonus 110 % e in particolare se insieme alla posatura del cappotto esterno è compresa poi anche la finitura ovvero l'intonaco della facciata, la facciata completa e la tinteggiatura ad esempio in quarzo, o simile ?
Grazie se qualcuno può darmi una indicazione. Inoltre se aveste qualche info sulla possibilità di comprendere nel bonus:
- infissi interni ed esterni ovvero le finestre con tapparelle complete;
- la porta di ingresso della casa;
- il rifacimento completo o la ristrutturazione del tetto;
- sistemazione dei balconi;
- sostituzione pavimento completo se nel caso di installazione riscaldamento a pavimento;
- impianto di riscaldamento geotermico (avendo a disposizione 300 mq. di giardino).
Sono tutti punti importanti per capire cosa posso fare rientrare nel bonus...
Eventualmente se qualcuno potesse suggerirmi anche uno specialista o un consulente veramente affidabile a cui posso rivolgermi per uno studio di fattibilità in provincia di Venezia.
Grazie mille per un vostro cortese aiuto.
Saluti cordiali
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2020, alle ore 20:40
    Ciao!
    ti consiglio di usufruire di questo servizio preventivi-online !
    Da quanto ne so, potrai essere contattato da imprese, artigiani e professionisti vicini alla tua zona di appartenenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Notizie che trattano Cappotto termico e rifinitura finale della facciata: è compresa? che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Bonus facciate: come funziona la cessione del credito col Decreto Rilancio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Quali bonus edilizi per rifare la facciata nel 2023?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Devi effettuare dei lavori di recupero della facciata dell'edificio e non sai quali bonus potrai utilizzare. Facciamo chiarezza sugli incentivi a disposizione.

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Superbonus 110% e nanocappotto: funziona davvero?

Isolamento termico - È stata svolta una inchiesta su un'azienda che produce nanoparticelle brevettate che sarebbero in grado di sostituire il voluminoso cappotto termico energetico.

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI