• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-16 16:43:36

Cappotto termico - 35763


Mrspot
login
11 Gennaio 2013 ore 09:20 6
Buongiorno, mi presento velocemente.
sono Danilo di Rimini, e mi sto informando per fare un po' di lavori in casa per renderla più accogliente ma soprattutto per renderla più parsimoniosa nell'uso di gas luce ecc ecc.

ho subito un dubbio (anticipo subito che non sono ne un esperto ne mai mi sono avvicinato prima all'argomento ristrutturazione e quindi non infamatemi se la domanda secondo voi è stupida o idiota)...
il mio appartamento fa parte di un edificio di due piani. il mio è quello posto al primo e con la proprietaria dell'appartamento del piano rialzato non corre buon sangue (anzi rischia che corra proprio il sangue ma questa è un'altra storia).
vista la premessa arrivo alla domanda: si può pensare di fare il cappotto termico solo sulla porzione di muro relativo al mio appartamento senza andare a fare un lavoro su tutto l'edificio completamente a mie spese?
ha un senso una cosa del genere? oppure facendo così non si risolve nulla visto che umidità freddo e quant'altro passerebbero comunque???

grazie mille per le eventuali risposte che mi darete.
saluti.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 11 Gennaio 2013, alle ore 09:23
    Tecnicamente è fattibile senza alcun problema

    giuridicamente non mi esprimo in quanto non competente

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2013, alle ore 11:26
    Secondo me è fattibile anche giuridicamente, non credo siate in regime condominiale...

    l'unica cosa è che sarebbe meglio sormontare un po' le pareti del vicino andando oltre la soletta in altezza... e per questo devi chiedere il permesso.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2013, alle ore 19:28
    Bisognerebbe fare attenzione a non causare ponti termici, sperando che "abbondando" anche verso altri appartamenti in modo da scongiurare che freddo o calore si trasmettano troppo..

  • mrspot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2013, alle ore 09:14
    Innanzi tutto grazie mille a tutti per le risposte...

    quindi se ho capito bene se il mio appartamento è quello al primo piano dovrei allungare di un po' il cappotto termico verso il basso in modo da coprire completamente la mia basetta e un po' di parete dell'appartamento sotto.
    la protezione rimane identica anche facendo questo tipo di lavoro?

    per quanto riguarda il discorso condominiale, invece, direi che non ho problemi visto che l'edificio è di soli 2 appartamenti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 16 Gennaio 2013, alle ore 09:44
    Senza scendere nei dettagli tecnici di puro calcolo prestazionale è esattamente così come hai detto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2013, alle ore 16:43
    Buonasera, temo che, visti i rapporti, la vicina potrebbe eccepire una lesione del decoro architettonico, a meno di dimostrare l'assoluta necessità dell'intervento prospettato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI