• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-25 22:58:03

Cappotto su muro grezzo o intonacato?


Maxd79
login
24 Aprile 2009 ore 10:47 4
Chiedo a chi ha già fatto il cappotto o chi è del mestiere se è meglio incollare il cappotto direttamente sulla muratura grezza o se è il caso di eseguire prima un intonaco "grezzo". Trattasi di nuova costruzione. In quasi tutti i cantieri che vedo in giro lo applicano direttamente sui mattoni.

Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 12:46
    Dipende da cosa viene prescritto dalla ditta produttrice dell' isolante scelto, in quanto in determinati casi per rendere sufficientemente piana ed uniforme la superficie di posa è necessario eseguire una rasatura.
    in determinati isolanti che richiedono una superficie di incollaggio superiore al 40 % della superficie del pannello da applicare si stende il collante direttamente sulla muratura come si fa per le piastrelle (detto in modo semplificativo)

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Aprile 2009, alle ore 09:20
    Max,
    concordo con termografia. dipende dalla tecnologia dell'isolante.
    se è un pannello questo va posato in piena aderenza al supporto; più complanare è il supporto più l'isolante aderisce appieno. eventuali "vuoti" potrebbero alla lunga costituire un problema a causa delle condensazioni interstiziali.
    se invece scegli un isolante a malta termica, questo può essere posato direttamente sui blocchi, creando una sorta di "continuità" tra la muratura e l'isolante. la continuità, ossia la monoliticità tra muro ed isolante è un requisito essenziale al fine di evitare qualsiasi tipo di condensazione.

    top-level

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Aprile 2009, alle ore 21:53
    Grazie mille per le risposte.
    Si tratterà comunque di pannelli quindi, da quello che ho capito, sarà meglio eseguire prima l'intonaco "grezzo".
    Visto la vostra competenza in materia di cappotto, tra pannello in lana di roccia della Rockwool (CoverRock 035) e uno di polistirene della Rofix voi cosa mi consigliate? Spessore 10cm in entrambi i casi.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 25 Aprile 2009, alle ore 22:58
    Io costi dei due materiali sono differnti
    l'isolante a base di lana di roccia dovrebbe essere maggiormente permeabile al vapore acqueo rispetto il poliestere.
    la lana di roccia ha buone proprietà fonoassorbenti il poliestere no.

    Bisogna vedere che calcoli ha eseguito chi ha fatto il progetto in quanto è possibile ottenere un ottimo risultato anche con il pannello in poliestere avendo dei costi inferiori

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI