• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-12 17:23:13

Cappotto esterno per casa di nuova costruzione


Goringo
login
10 Febbraio 2011 ore 15:57 4
Salve a tutti,

devo costruire casa e sto definendo con il costruttore il tipo di coibentazione e i materiali da usare.

Ho deciso di intraprendere la strada del cappotto esterno ma sinceramente non riesco a decidermi a quale materiale affidarmi... la scelta ricade tra pannelli in polistirene espanso o estruso (ho letto anche della stiferite ma non vorrei complicarmi ulteriormente la vita).

Preciso che vivo a Macomer quindi zona E, la muratura periferica sarà composta da blocchi in cls da 30x20x50 e quindi rivestimento a cappotto.

Il geometra ha previsto pannelli da 10 cm (che a me sembrano esagerati vista la muratura da 30) e il costruttore mi ha consigliato l'espanso in quanto meno deformabile dell'estruso. E' vero? Io invece propendo per l'estruso in quanto più resistente agli urti e all'umidità. Voi che mi consigliate?

Vi sarò grato di quante più informazioni riuscirete a darmi.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 10 Febbraio 2011, alle ore 17:09
    L'estruso è perfetto per il primo metro da terra, solitamente si usa quello. Ma a parità di effetto (sacchetto di plastica) L'eps ha qualche vantaggio in più
    in quanto ha una resistenza alla diffusione al vapore leggermente più basa.


    il mio consiglio è valutare un sistema a cappotto completo e certificato che usi tutti i prodotti dalla colla al rasante finale di quell' unica marca.
    Un sistema a cappotto certificato costa forse qualche cosa in più ma hai un sicuro ritorno in qualità e stabilità nel tempo

    Lo spessore è in funzione della trasmittanza della parete
    pertanto i 10 cm possono essere più che giustificati, per saperlo è necessario vedere il calcolo fatto dal geometra.

  • goringo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2011, alle ore 18:49
    Per "resistenza alla diffusione al vapore leggermente piu bassa" intendi che l'eps fa respirare meglio le pareti?

    Quindi il tuo consiglio è di fare il primo metro in xps in quanto piu resistente all'acqua e a eventuali urti e poi in esp nel resto della casa? In questo modo potrei anche risparmiare visto che l'eps è piu economico. Potrebbe essere una soluzione.

    E' vero che l'estruso con il passare del tempo è più soggetto a deformarsi rispetto al xps?

    Altri consigli?

  • goringo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Febbraio 2011, alle ore 00:08
    Nessun'altro che voglia dire la sua sul cappotto termico?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 12 Febbraio 2011, alle ore 17:23
    Si esatto ma la traspirazione o meglio la non traspirazione rispetto all' XPS cambia poco

    Tutti i materiali ormai hanno profilature e tagli per ridurre le tensioni superficiali da dilatazione termica, non ho notizie di cappotti certificati che abbiano strappato o che si siano deformati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI