• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-07 22:17:16

Cappotto esterno nuova abitazione


Anonymous
login
29 Giugno 2009 ore 16:05 3
Salve, sto valutando l'acquisto della prima
casa, mi è capitato più volte di visitare appartamenti in condomini di
nuova costruzione che usano il cappotto come isolante esterno. Io
purtroppo non me ne intendo molto e vorrei capire se l'uso di
questa tecnica è indicativo di maggior qualità costruttiva o se invece
è solo un rimedio economico per ovviare ai problemi di isolamento
senza passare per i metodi tradizionali.

grazie a quanti vorranno rispondermi,

saluti.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 29 Giugno 2009, alle ore 17:34
    Per rispettare gli attuali vincoli della 311 in merito alle nuove costruzioni il cappotto esterno è praticamente d'obbligo ed usato normalmente per ottenere il giusto isolamento termico pertanto lo ritengo indice di valore costruttivo

    ovviamente per tutelarti la cosa fondamentale è la possibilità di richiedere la certificazione energetica dell' edificio che dal 1 luglio è obbligatoria per tutti i trasferimenti onerosi di immobili e deve essere messa a disposizione del compratore.

    ovviamente se ciò che ti danno non ti convince puoi far effettuare da un tuo tecnico di fiducia prove e verifiche del caso

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Luglio 2009, alle ore 07:47
    Un cappotto, se ben fatto e ben dimensionato aggiunge valore all'immobile ed alla qualità dell'abitare.
    inoltre, sempre se ben fatto, l'investimento di ripaga da solo con le minori immissioni in atmosfera di carburanti consumati per riscaldarlo e/o raffrescarlo.
    al contrario, se il cappotto non è ben dimensionato può creare danni collaterali drastici come muffe, batteri e condensazioni, costringendo a continue manutenzioni.

    top-level

  • karson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2009, alle ore 22:17
    Tradizionalmente l'isolante viene posizionato nell'intercapedine dei muri perimetrali, ma qualche tecnico (qualche volta... nelle nuove costruzioni) fa fare il cappotto esterno, anche se sul nuovo, io non ci vedo il vantaggio, mentre sulle vecchie costruzioni non c'è alternativa! cmq il cappotto esterno isola esattamente quello tradizionale,ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI