• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-28 19:37:12

Cantina - 8577


Francone
login
25 Settembre 2006 ore 21:06 9
Ho un piccolo giardino con una casetta di 2,30 mt. di larghezza per 2,50 mt. di profondita' alta 2,50mt. dove vorrei rifare completamente il tetto(a due acque).Al momento il tetto e' coperto con della plastica molto rovinata e quindi sostituirla con un tegole. Cosa devo usare? Pannelli di Isotec? Traversini in legno? Oppure altre soluzioni?

Grazie e ciao.
  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 22:49
    Ciao, dipende dall uso che devi fare di questa casetta, si chiamano falde nn acque.

  • francone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 17:36
    Grazie per avermi risposto,all'interno di questa "casetta" vorrei sistemare qualche scaffale per tenere la scorta di alimentari e bibite e sistemarci un piccolo congelatore a pozzo.

    Ciao.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 18:36
    Ciao, allora senza fare robe esagerate potresti mettere delle perline, un foglio di guaina, listoni e tegole, nn ti parlo di isolamento perché credo che neanche le pareti siano isolate giusto? quindi è inutile spendere soldi per isolare termicamente un tetto quando le pareti nn lo sono

  • francone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 19:18
    Si,infatti le pareti sono di mattoni e uno strato di cemento.Quindi parto con delle perline e copro tutto,ma quanto devono essere spesse? Dopo foglio isolante quale uso?

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 20:24
    Se ha già un orditura le inchiodi li,sono spesse 1,5 cm le perline sono quelle che si incastrano(quelle usate nelle mansarde a vista),lo spessore è uguale, se proprio trovi differenza per il prezzo secondo il tipo di legno.per la guaina, quella normalissima, spessore 3mm, essendo rotoli da 1m di altezza(se nn ricordo male) parti dalla "gronda" salendo, srotolandolo parallelamente al colmo in modo che ogni foglio sormonti di 10 cm sopra l altro (cosi l acqua che scende nn si infila sotto). poi inchiodi delle cantinelle perpendicolari al colmo usando dei pezzettini di guaina come rondelle sui chiodi.in fine inchiodi sulle cantinelle dei listoni paralleli al colmo tenendo il passo delle tegole o dei coppi(dipende cosa usi). lo so, quando devo spiegarmi scrivendo sono un casinista, comunque si fa prima a fare che a spiegare.ciao

  • francone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 21:31
    Le cantinelle sono viti per fissare i listoni sopra la guaina e perline?
    Comunque io ho attualmente ho la "casetta" con il tetto a due falde pero' e' ancora "nuda" mi spiego meglio,non ho ancora inserito alcun trave tra un lato e l'altro.Devo inserirne uno centrale dove vanno i colmi giusto?
    E poi altri due intermedi a questo punto le perline devo fissarle perpendicolari al colmo e grondaia oppure nel senso opposto in verticale?


    Ciao e grazie.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 21:41
    Ciao,le cantinelle sono come i listoni di legno in larghezza ma sono più spessi (3/3,5cm).se è larga 2,30m il colmo va a 1,15m per tutta la lunghezza(2,50).poi vedi tu se farlo uscire di più come gronda.

  • francone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 22:04
    Sempre gentilissimo,grazie per le info,ti chiedo ancora una cosa,per orditura intendi i travi principali colmo, intermedi e grondaie che vanno fissati con il cemento nei due muretti fronte e retro?

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 19:37
    Ciao, si

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI