• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-08 15:09:39

Canna fumaria interna - 38702


Ciao a tutti,
ho stufa a legna e canna fumaria interna totalmente fuori parete, in muratura, e cotto nel canale interno.
Stanno comparendo a parete delle macchie scure, suppongo condensa.
chiedo se è corretto l'inserimento di un tubo in acciaio e quali vantaggi/svantaggi porterebbe e se esatto pensare sia inutile una coibentazione con lana di roccia in quanto la canna fumaria stessa aiuta nel riscaldamento della parte alta della casa.
Aggiungo che corre per ca. 4 metri prima di uscire attraverso tetto in legno (perline e travi a vista)
grazie per l'aiuto.

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2014, alle ore 15:09
    Ciao, in genere le canne fumaerie che passano all'interno delle abitazioni sono realizzate in acciaio e successivamente coibentate, questo per questioni di sicurezza sopratutto dal punto di vista strutturale. Effettivamente la canna fumaria che gai tu di per se collabora al riscladamento della casa, ma io ti consiglierei di isolarla comunque, perché eccessiva sbalzi termici parlo del passaggio caldo freddo, non sono tanto sicuri per la struttura , ogni materiale a suo modo a contatto con differenti temperature subisce delle dilatazioni, queste se eccessive o troppo frequenti possono portare ad un rapido deterioramento del materiale stesso.

    ciao a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanessaf
Buongiorno a tutti. Ho un problema abbastanza urgente perché devo decidere se firmare un contratto d'affitto. L'appartamento è in provincia di Bergamo, al secondo e...
vanessaf 10 Febbraio 2025 ore 13:42 3
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img davide messinese
Buongiornoè possibile che in un piccolo condominio del 1974 abbiano collegato sei camini ad un unica canna fumaria? Se si, cosa comporta una situazione del genere?Io ho il...
davide messinese 12 Ottobre 2024 ore 18:26 2
Img jacopo costantini
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si...
jacopo costantini 23 Settembre 2024 ore 15:39 2
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Notizie che trattano Canna fumaria interna - 38702 che potrebbero interessarti


L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Intubamento canna fumaria: normative e informazioni utili

Restauro edile - Ecco cosa sapere sull'intubamento della canna fumaria: requisiti di sicurezza e norme tecniche ma soprattutto quando effettuare quest'intervento e a chi rivolgersi

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora

Isolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento

Materiali sistemi Fumari

Impianti - Il diffondersi delle caldaie a combustibili gassosi e di tecnologie per la riduzione delle spese energetiche degli edifici, hanno influenzato anche i sistemi fumari.

Come funziona una canna fumaria?

Impianti di riscaldamento - La canna fumaria è un elemento essenziale per un camino e per garantire un buon tiraggio la sua struttura deve essere realizzata seguendo delle regole precise.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI