menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2017-07-25 13:53:43

Canna fumaria camino esterna e coibentazione.aiuto!!


Missbo83
login
11 Aprile 2007 ore 13:59 6
Salve a tutti,
mi trovo cois bene coi i vostri consigli che non smetto più di chiedervene..

il problema è serio e vorrei un consiglio.
Ho acquistato da poco una porzione di bifamiliare e venendo subito al sodo, i ragazzi che mi stanno sopra mi hanno chiesto di poter spostare la canna fumario del mio camino perché gli passa dritta dritta in sala e oltre a portargli via un po di spazio erano (e su questo anche io) un po preoccupati per una eventuale rottura, nel senso che avrei dovuto fare danno in casa loro pe rmettere a posto eventuali problemi della canna.

Ovviamnete sono stati cosi gentili da pagare loro lo spostamento della canna cosi ora faremo la canna fumaria esterna che corre sul muto.
La canna sarà ricoperta da un muro intonacato (umh..spro capiate non sono brava) ispezionabile dal punto dove la canna passa da dentro a fuori.

Il muratore sostiene che facendoci il muro attorno è sufficente il tubo in Inox, o per intednderci meglio non mette quello doppio con la lana di vetro..
voi che ne pensate??
funzionerà bene?? la lana di vetro la deve cmq mettere tra il muro e il tubio??

aiutatemi!!
grazie
  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 14:06

    Il muratore sostiene che facendoci il muro attorno è sufficente il tubo in Inox, o per intednderci meglio non mette quello doppio con la lana di vetro..
    voi che ne pensate??
    funzionerà bene?? la lana di vetro la deve cmq mettere tra il muro e il tubio??

    aiutatemi!!
    grazie

    forse volevi dire: anzichè incassare la canna fumaria, è possibile montarla esternamente usando il tipo doppia-parete-coibentata?

    se la pensavi così, si si può fare ed è anche un bel lavoro.
    Anche se la lasci all'interno, la canna inox va coibentata lo stesso (con apposite coppelle).

    ciao

    massimo

  • missbo83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 14:53

    forse volevi dire: anzichè incassare la canna fumaria, è possibile montarla esternamente usando il tipo doppia-parete-coibentata?

    se la pensavi così, si si può fare ed è anche un bel lavoro.
    Anche se la lasci all'interno, la canna inox va coibentata lo stesso (con apposite coppelle).

    ciao

    massimo

    volevo dire l'esatto opposto.. siccome la canna fumaria sara fatta fuori e attorno gli sarà fatto il muro (uff come mi spiego.. gli facciamo lo scatolo tutto attorno.. non rimane a vista il muro sporge e dentro ci passa la canna fumaria).. il questo caso devo mettere il tubo doppio con la coibentazione in lana?? o basta il tubo in acciaioe basta?

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 16:56

    forse volevi dire: anzichè incassare la canna fumaria, è possibile montarla esternamente usando il tipo doppia-parete-coibentata?

    se la pensavi così, si si può fare ed è anche un bel lavoro.
    Anche se la lasci all'interno, la canna inox va coibentata lo stesso (con apposite coppelle).

    ciao

    massimo

    volevo dire l'esatto opposto.. siccome la canna fumaria sara fatta fuori e attorno gli sarà fatto il muro (uff come mi spiego.. gli facciamo lo scatolo tutto attorno.. non rimane a vista il muro sporge e dentro ci passa la canna fumaria).. il questo caso devo mettere il tubo doppio con la coibentazione in lana?? o basta il tubo in acciaioe basta?

    la seconda che hai scritto, e se non ci sta la lana di vetro, vai sul tetto e vuota all'interno dell'intercapedine della comunissima argilla espansa sfusa.
    Se il tubo non è coibentato, i fumi di scarico potrebbero raffreddarsi troppo rapidamente = condensa = macchia = caldaia che non funziona bene = litigare

    ciao

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 19:16
    Salve a tutti,
    mi trovo cois bene coi i vostri consigli che non smetto più di chiedervene..

    il problema è serio e vorrei un consiglio.
    Ho acquistato da poco una porzione di bifamiliare e venendo subito al sodo, i ragazzi che mi stanno sopra mi hanno chiesto di poter spostare la canna fumario del mio camino perché gli passa dritta dritta in sala e oltre a portargli via un po di spazio erano (e su questo anche io) un po preoccupati per una eventuale rottura, nel senso che avrei dovuto fare danno in casa loro pe rmettere a posto eventuali problemi della canna.

    Ovviamnete sono stati cosi gentili da pagare loro lo spostamento della canna cosi ora faremo la canna fumaria esterna che corre sul muto.
    La canna sarà ricoperta da un muro intonacato (umh..spro capiate non sono brava) ispezionabile dal punto dove la canna passa da dentro a fuori.

    Il muratore sostiene che facendoci il muro attorno è sufficente il tubo in Inox, o per intednderci meglio non mette quello doppio con la lana di vetro..
    voi che ne pensate??
    funzionerà bene?? la lana di vetro la deve cmq mettere tra il muro e il tubio??

    aiutatemi!!
    grazie

    Ho fatto 2 canne fumarie in inox ed ambedue sono interne racchiuse in una condotta in mattoni entro il muro esterno poi intonacata ed ovviamente non vedi nulla.
    La canna inox è a singola parete, poi rivestita con dell'isolante apposito per canne in inox e fissata con cemento mescolato ad argilla espansa.
    Se la tua canna sarà così, inserita in una muratura ed isolata allora va bene una monoparete, altrimenti devi farla a doppia.
    Fai fare il lavoro a gente esperta e non a praticoni, un camino che non tira è pericolosissimo oltre ad impedire un buon funzionamento del camino.
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 20:33
    La canna fumaria per un camino deve essere realizzata e certificata da persone abilitate a farlo ,normalmente il muratore non lo è,detto questo puoi:
    Montare una canna fumaria a doppia parete in acciaio inox int ed est,oppure esterno in rame,esistono anche eternamente quadrate.

    Montare canna fumaria inox a parete semplice ,isolarla con apposite cappelle e poi ricoprirla con muratura.

    Montare direttamente canna fumaria in refrattario la intonachi e il lavoro è fatto.

    Naturalmente corredata di ispezione e innesto dal camino alla canna fumaria ad un inclinazione a 45° diventa un lavoro bene fatto,gia che ci sei fai portare una presa d'aria per il camino all'esterno onde evitare di aprire una finestra per farlo tirare bene

  • nicolasevero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2017, alle ore 13:53
    Il muratore ha ragione a dire che basta una canna fumaria monoparete visto che sarà intubata ma è ovvio che una canna fumaria coibentata sarebbe bastata eliminando il muro intonacato intorno. Su www.caminoteca.itpotete dare un'occhiata al blog e a tutti i prodotti canna fumaria coibentata compresa, saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI