• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-08 11:05:00

Camino e caldaia


Daendur
login
07 Novembre 2011 ore 10:44 3
Buongiorno,
vorrei proporvi un'idea che mi è venuta in questi giorni.
Attualmente in salotto ho un caminetto a legna (di quelli con lo sportellino davanti e le ventole che partono in automatico per "far girare" l'aria calda) chiuso in una struttura in cartongesso. Alle spalle del camino c'è un muro che lo divide dal locale caldaia. In pratica camino e caldaia sono montati sui due lati dello stesso muro. Quello che vorrei fare io è carotare il muro e infilare accanto alla focolare (nello spazio tra il focolare e il cartongesso) una serpentina in rame collegata alla mandante dall'acquedotto e alla caldaia; così facendo, secondo la mia teoria, l'acqua che arriva fredda dall'acquedotto, passa nella serpentina accanto al focolare acceso, si scalda e arriva nella caldaia ad una temperatura più alta di qualche grado.
Secondo voi è una cosa che ha senso? A spanne, che dimensioni dovrebbe avere la serpentina per ottenere un risultato apprezzabile in termini di aumento della temperatura? Che controindicazioni potrebbero esserci?
grazie
ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 19:30
    L'idea potrebbe essere buona ma possibili formazioni di condensa dovute alla fredda temperatura dell'acqua in arriv,possibili ebollizioni della detta per mancato utilizzo quando il camino è acceso

  • daendur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:08
    Effettivamente avevo pensato anche io al fatto che se non usata potesse andare in ebollizione e causare problemi dovuti all'eccessiva pressione... dovrei mettere una valvola di sicurezza che sfoghi da qualche parte ma comincia a diventare troppo impegnativo come lavoro ... tra l'altro ho visto che i prezzi degli scambiatori a spirale alettati sono parecchio alti (quasi 1000 euro)
    mi sa che il gioco non vale la candela ...

    grazie comunque.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 11:05
    Il gioco non vale la candela, quello che risparmi rispetto a quello che investi? quanti anni ti ci vogliono per ammortizzare la spesa?
    Gestire un impianto di questo tipo comporta inserimento di sensori elettronica e meccanica studiati ad arte, e tutto quello che non è standard è molto caro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI