• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-08 11:05:00

Camino e caldaia


Daendur
login
07 Novembre 2011 ore 10:44 3
Buongiorno,
vorrei proporvi un'idea che mi è venuta in questi giorni.
Attualmente in salotto ho un caminetto a legna (di quelli con lo sportellino davanti e le ventole che partono in automatico per "far girare" l'aria calda) chiuso in una struttura in cartongesso. Alle spalle del camino c'è un muro che lo divide dal locale caldaia. In pratica camino e caldaia sono montati sui due lati dello stesso muro. Quello che vorrei fare io è carotare il muro e infilare accanto alla focolare (nello spazio tra il focolare e il cartongesso) una serpentina in rame collegata alla mandante dall'acquedotto e alla caldaia; così facendo, secondo la mia teoria, l'acqua che arriva fredda dall'acquedotto, passa nella serpentina accanto al focolare acceso, si scalda e arriva nella caldaia ad una temperatura più alta di qualche grado.
Secondo voi è una cosa che ha senso? A spanne, che dimensioni dovrebbe avere la serpentina per ottenere un risultato apprezzabile in termini di aumento della temperatura? Che controindicazioni potrebbero esserci?
grazie
ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 19:30
    L'idea potrebbe essere buona ma possibili formazioni di condensa dovute alla fredda temperatura dell'acqua in arriv,possibili ebollizioni della detta per mancato utilizzo quando il camino è acceso

  • daendur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:08
    Effettivamente avevo pensato anche io al fatto che se non usata potesse andare in ebollizione e causare problemi dovuti all'eccessiva pressione... dovrei mettere una valvola di sicurezza che sfoghi da qualche parte ma comincia a diventare troppo impegnativo come lavoro ... tra l'altro ho visto che i prezzi degli scambiatori a spirale alettati sono parecchio alti (quasi 1000 euro)
    mi sa che il gioco non vale la candela ...

    grazie comunque.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 11:05
    Il gioco non vale la candela, quello che risparmi rispetto a quello che investi? quanti anni ti ci vogliono per ammortizzare la spesa?
    Gestire un impianto di questo tipo comporta inserimento di sensori elettronica e meccanica studiati ad arte, e tutto quello che non è standard è molto caro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI