menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2011-11-08 11:05:00

Camino e caldaia


Daendur
login
07 Novembre 2011 ore 10:44 3
Buongiorno,
vorrei proporvi un'idea che mi è venuta in questi giorni.
Attualmente in salotto ho un caminetto a legna (di quelli con lo sportellino davanti e le ventole che partono in automatico per "far girare" l'aria calda) chiuso in una struttura in cartongesso. Alle spalle del camino c'è un muro che lo divide dal locale caldaia. In pratica camino e caldaia sono montati sui due lati dello stesso muro. Quello che vorrei fare io è carotare il muro e infilare accanto alla focolare (nello spazio tra il focolare e il cartongesso) una serpentina in rame collegata alla mandante dall'acquedotto e alla caldaia; così facendo, secondo la mia teoria, l'acqua che arriva fredda dall'acquedotto, passa nella serpentina accanto al focolare acceso, si scalda e arriva nella caldaia ad una temperatura più alta di qualche grado.
Secondo voi è una cosa che ha senso? A spanne, che dimensioni dovrebbe avere la serpentina per ottenere un risultato apprezzabile in termini di aumento della temperatura? Che controindicazioni potrebbero esserci?
grazie
ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 19:30
    L'idea potrebbe essere buona ma possibili formazioni di condensa dovute alla fredda temperatura dell'acqua in arriv,possibili ebollizioni della detta per mancato utilizzo quando il camino è acceso

  • daendur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:08
    Effettivamente avevo pensato anche io al fatto che se non usata potesse andare in ebollizione e causare problemi dovuti all'eccessiva pressione... dovrei mettere una valvola di sicurezza che sfoghi da qualche parte ma comincia a diventare troppo impegnativo come lavoro ... tra l'altro ho visto che i prezzi degli scambiatori a spirale alettati sono parecchio alti (quasi 1000 euro)
    mi sa che il gioco non vale la candela ...

    grazie comunque.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 11:05
    Il gioco non vale la candela, quello che risparmi rispetto a quello che investi? quanti anni ti ci vogliono per ammortizzare la spesa?
    Gestire un impianto di questo tipo comporta inserimento di sensori elettronica e meccanica studiati ad arte, e tutto quello che non è standard è molto caro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI