• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-22 08:11:31

Cambio caldaia - da tipo b a tipo c


Mic7z
login
19 Giugno 2007 ore 10:23 6
Stiamo ristrutturando un appartamento acquistato da poco e vorremmo risolvere una serie di problemi legati alla caldaia. La vecchia caldaia (di tipo B) si trova in uno sgabuzzino senza finestre e provvisto solo di una presa d'aria giudicata dal manutentore "insufficiente".
Data la posizione infelice in cui è stata collocata, noi vorremmo passare ad una caldaia di tipo C con tiraggio forzato per risolvere il problema della presa d'aria e dello scarso tiraggio della canna fumaria. La canna fumaria è singola e l'edificio ha circa 12 anni.
I quesiti che pongo a questo punto sono due:
- Ci basta sapere che la canna fumaria è solo nostra per poter collegare una caldaia di tipo C a tiraggio forzato o dobbiamo necessariamente farla ispezionare per verificarne l'idoneità?
- Nel caso la canna fumaria non fosse idonea, l'intubamento è una spesa gravosa?

Grazie!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 17:55
    In che materiale è fatta l'attuale canna?che dimensioni ha?dove passa,è all'interno del fabbricato o esterna ?se è esterna è incassata a filo muro o solo appoggiata alla parete?
    Ricorda che alla caldaia gli dovrai fare una tubazione di aspirazione aria in esterno,il foro di ventilazione attuale va ingrandito

  • mic7z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 08:05
    Purtroppo so solo dirti che la canna fumaria passa all'interno del fabbricato! Immagino, quindi, che l'ispezione sia necessaria...a chi mi posso rivolgere? Ci sono ditte specializzate?
    Scusa, ma mi trovo a dover affrontare questioni di questo tipo per la prima volta e gli idraulici che ho interpellato non hanno saputo darmi delle risposte esaurienti. Secondo loro se la canna fumaria è solo mia posso fare quello che voglio...preciso che non l'hanno mai vista e quindi non sanno assolutamente com'è fatta! Inoltre, non viviamo in una casa indipendente, ma in una palazzina composta da 6 condomini!
    Per la tubazione di aspirazione aria in esterno non ci sono problemi.

    Grazie!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 09:27
    Ooooooooooooooookeiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,va beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Controlla la canna fumaria ,basta guardarci dentro,non so come sia messa la partenza,cmq per un buon lavoro devi:
    Controllarla e prendere le misure interne,
    Passare all'interno un tubo inox minimo 120 meglio il 130mm dopodiche crei un innesto a T ridotto ad 80mm dove attaccherai lo scarico della caldaia,cosi facendo i gas espulsi in pressione perdoo la pressione e salgono per convenzione,questo è necessario perche non è possibile lasciare tubi in pressione nelle pareti,
    montare la caldaia
    Quanti piani è il condominio?

  • mic7z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 10:22
    Grazie per i consigli!!!
    La palazzina è di 2 piani + mansarda (noi siamo al pianterreno!).

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 12:26
    Allora è facile la costruzione è bassa con circa 6mt di tubo dovresti cavartela

  • mic7z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 08:11
    Azzardo un altro paio di domande:

    - sai per caso (più o meno) qunto potrà costare l'intubamento della canna fumaria? Giusto per prepararci psicologicamente..
    - a questo punto, ci conviene mettere una caldaia turbo convenzionale o una caldaia a condensazione?

    Grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI