• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-13 12:12:42

Caldaia per villetta su 4 livelli


Pernis
login
10 Febbraio 2007 ore 16:47 5
Devo acquistare una caldaia ad alto rendimento (da quanto letto a condensazione non conviene) per la produzione di acqua calda e riscaldamento (termosifoni con sonde termiche e valvole termostatiche per ogni calorifero) per una villetta disposta su 4 livelli di circa 50 mq ciascuno a circa 650 mt. slm. esposta a EST-OVEST. Il primo livello è un seminterrato (cucina; lavastoviglie; lavatrice); il secondo prevede solo un bagno; così come nel terzo. Mentre il quarto livelllo è solo studio. Mi farebbe piace ricevere Vs. consigli per: Basta una sola caldaia? Di che potenza? e quale marca-modello consigliate?.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Febbraio 2007, alle ore 18:59
    Cioè un piano di 50mq e hai solo un bagno? e le camere?cmq ti basta una sola caldaia ,magari con bollitore ,quanti siete in casa?

  • pernis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Febbraio 2007, alle ore 20:33
    In casa siamo 4 adulti. Il piano seminterrato prevede: un ripostiglio senza termosifone; un piccolo bagno con lavabo e lavatrice; un ambiente unico (taverna+cucina) con caminetto. Il secondo livello prevede: un bagno; una camera da letto ed un salone. Il terzo livello: un bagno e tre camere da letto. Il quarto livello: ambiente unico manzardato (Studio). Per ogni camera è presente un termosifone adequato al volume della stanza, mentre nel salone e tavernetta (ambienti unici) ce ne sono 2. Il mio problema adesso è se utilizzare una caldaia a basamento o murale, da posizionare comunque nel giardino adiacente al secondo livello, e di che potenza deve essere (>= 30 Kw vero?) e quale marca e modello scegliere. Grazie della risposta.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 16:54
    Non sono asolutamente d'accordo con la tua convinzione che una caldaia a condensazione non sia indicata.
    Tu parli di alto rendimento: oltre a quella a condensazione quale altra tipologia hai vagliato?
    Io invece credo che una caldaia a condensazione sia perfetta per la tua tipologia di abitazione proprio perche' indipendente e quindi rispetto ad un appartamento in un palazzo, soggetta a maggiori "dispersioni" termiche (ho usato le apicette apposta)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 17:09
    Io farei cosi,impiantino ganzo,caldaia murale e bollitore separato da posizionarsi accanto alla detta (per misure fino a 80l superiori da montare sotto) farei un bel collettorino abbinato a compensatore idraulico,4 circolatori uno per piano comandati da relativi crono sempre uno ogni piano.
    Montando radiatori un po piu grandi del normale è possibile scendere come temperatura di lavoro ,cioè invece di farli lavorare a 70/80° possiamo farli lavorare fino ai 40° per fare bene ci vuole una caldaia che abbia una modulazione di fiamma sul riscaldamento da abbinare a circuito a zone piu centralina climatica con sonda temperatura esterna,in questo caso potrebbe andare bene anche una condensazione anche se non verra sfruttata al massimo delle sue potenzialità serei piu orientato su una premiscelata.
    Come marche potresti vedere Sant'andrea Sime,o andare su wolf o junkers,cmq controlla quali centri assistenza sono piu vicini e piu organizzati nella tua zona

  • pernis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 12:12
    Volevo ringraziare entrambi per aver risposto.
    The Manager, prima di tutto volevo precisare che la struttura è ben isolata ed è 50mq per livello. Non l'ho assolutamente scartata, ma sembra che per rientrare dall'ivestimento iniziale serve quasi un decennio... ed una caldaia ad alto rend comunque supera il 90% del rendimento che non è male se consideri che costa meno della metà.
    Gent.mo RADIANTE, grazie per il dettaglio della tua risposta. Sicuramente farò differenziare l'impianto per i 4 livelli, che dovranno essere indipendenti e con temperatura diverse ad orari diversi. L'unico dubbio che ho è che da queste parti i Termoidraulici non hanno tutta questa esperienza, per questo mi sono "acculturato" un pò sulla rete e setiti più pareri mi sono fatto una visione generale del settore. Se non soffrirò mai il freddo o il troppo caldo, penserò anche ai Vs. apprezzati consigli. Pultroppo mi occupo di pubblicità e non sò come potrei ricambiare, ma sono a completa disposizione. A presto ed angora Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI