menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2019-02-19 13:36:45

Caldaia e stufa a pellet


Anonymous
login
16 Marzo 2005 ore 08:50 6
Buongiorno a tutti, volevo sapere se e' possibile collegare sia la caldaia (a camera stagna) che una eventuale stufa a pellet ad un unica canna fumaria.

Grazie a chi potra' rispondermi,

Martin
  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2005, alle ore 13:32
    Sto per installare anche io uno stufa a pellets nella mia abitazione.
    Io ho una canna fumaria per ogni singola utenza.
    Teoricamente per la stufa a pellets basta un tubo da 8 cm di diametro come sfiato e può anche non essere convogliato in canna fumaria e scaricare direttamente oltre il muro perimetrale della abitazione.
    Presumo che far passare un tubo con diametro 8 cm in una canna fumaria dimensionata per una caldaia non sia corretto, in quanto ne riduci il diametro e quindi anche il tiraggio.

    Ciao Roberto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2005, alle ore 15:29
    Grazie della risposta!

    Il problema, come al solito, e' che stando in condominio + vincoli comunali, etc. etc. etc. non posso buttare i fumi della stufa a pellet "fuori dalle pareti" o sul terrazzo e anche l'opzione di inserire un secondo lume all'interno della canna originaria e' da scartare.

    Mi chiedevo appunto se non si potesse semplicemente collegare entrambe ad un unica canna, del resto per riscaldare o uso la caldaia oppure la sola stufa (con la quale riscaldo una grande sala solamente)...

    Peccato, credo che dovro' rinunciare alla stufa.

    Una curiosita', tu a che marca avevi pensato (sempre che si possa fare pubblicita')?

  • mj400
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 18:45
    Ciao a tutti, sono nuovo a questo forum .....

    sto per comprare una termostufa a pellet ...
    la mia domanda:posso collegare la canna fumaria della stufa con quella della caldaia a gas

    la canna e murata nei muri , e ognuno a la sua canna fumaria .
    io abito in un condominio

    so che e gia stato postato questo problema,ma forse ci sono delle normative nuove

    grazie a tutti
    donato

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 18:52
    Non è possibile,non farlo potresti riempire la casa di gas di scarico ,forse c'è la possibilita di scaricare a parete se non dai noia a nessuno previo misure minime da ripettare per le distanze da finestre balconi ecc ecc

  • mj400
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 19:16
    @radiante grazie 1000

    avevo mezza idea

    oltre a queste misure http://www.stufealegna.it/installazione.htm
    bisogna rispettare anche le distanze delle porte e finestre?
    dove posso trovare le normative sulle distanze?

    grazie
    donato

  • tittimi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2019, alle ore 13:36
    Buongiorno, nel palazzo dove abito io, vi è già predisposta , per ogni appartamento, una canna fumaria.
    Le canne fumarie sono vicine e terminano in un unico comignolo.
    Un inquilino ,in affitto al secondo piano e dal lato opposto al mio,ha installato una stufa a pellet facendo scaricare i fumi direttamente nella canna fumaria. Dal giorno dell'accensione (dicembre 2018) ad oggi (febbraio 2019) io , sento attraverso il mio camino un rumore assordante e continuo.
    Mi è stato spiegato dal tecnico che ha montato la stufa, che il rumore lo avverto perché non è stato immesso nella canna fumaria (esistente), un tubo coibentato che salga fino al tetto eperché le canne fumaria sono vicine.
    E' possibile? è a norma? e poi quali sono i requisiti per considerarla a norma? l'amministratore deve intervenirre?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 02 Febbraio 2025 ore 10:45 7
Img enrico ruggiero
Non uso più la stufa a pellet fra fumista e tecnici quest'anno avrò speso sui 1500 euro solo per questo, ritrovandomi al punto da capo. Stavo analizzando quindi un...
enrico ruggiero 23 Febbraio 2024 ore 17:32 2
Img brigante1976
Buongiorno,sono proprietario di abitazione unifamiliare e vorrei installare una stufa a pellet (5 stelle).Per fare questo però, necessito di fare anche l'impianto della...
brigante1976 11 Gennaio 2024 ore 15:21 2
Img gianluca pediconi
Salve;Abito su due piani 90 mq in tutto.Attualmente ho un camino a legna che, se funziona tutto il giorno, mi scalda anche il secondo piano.Volevo passare ad una stufa a pellet...
gianluca pediconi 25 Ottobre 2023 ore 13:54 5
Img ste65
Salve, ho una casetta di 140 mq riscaldata con vecchia caldaia a gas ma ben funzionante che serve tutti i termosifoniData la struttura della casa è accesa costante...
ste65 15 Marzo 2022 ore 15:22 1
Notizie che trattano Caldaia e stufa a pellet che potrebbero interessarti


Come pulire la stufa a pellet e quali prodotti usare

Pulizia casa - Per pulire una stufa a pellet, bisogna seguire un procedimento specifico: dallo scambiatore termico passando per le candele, fino ad arrivare al vetro.

Come conservare al meglio le scorte di pellet

Idee fai da te - Consigli per conservare al meglio il pellet all'interno o all'esterno in modo che non si rovini a causa dell'umidità o di altri agenti che ne vanificano la qualità

Scelta alimentazione di una stufa: a legna o a pellet?

Impianti di riscaldamento - Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet?

Vantaggi e caratteristiche di una stufa a pellet senza canna fumaria

Impianti di riscaldamento - Le stufe a pellet senza canna fumaria hanno numerosi vantaggi tra cui in primis i costi ridotti in termini di installazione e l'elevata efficienza riscaldante.

Quanto si risparmia con stufe, termostufe e caldaie a pellet

Impianti di riscaldamento - Ci sono tantissimi modelli e diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente

Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pellet

Impianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento.

Stufe, termostufe e caldaie a pellet: la tecnologia del calore per risparmiare

Impianti di riscaldamento - Scopri come funzionano le stufe a pellet Ariel Energia: a prezzi bassi e convenienti, regalano calore alla tua casa facendoti risparmiare in bolletta

IVA per stufe a pellet

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.

Tutte le informazioni sull'installazione di una stufa a pellet

Impianti di riscaldamento - Affidarsi con consapevolezza a un sevizio d'installazione stufa a pellet. Il modello in relazione alla potenza e all'ubicazione, posa in opera della canna fumaria
347.866 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI