• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-21 16:40:14

Bonus 110% e acquisto appartamento con irregolarità


Gabrielescarabattoli
login
18 Marzo 2021 ore 23:50 3
Buonasera a tutti,
a luglio farò il rogito per un appartamento.
Il condominio ha già stabilito e concordato i lavori in regime del 110% e saranno avviati in questi giorni.
Sono previsti lavori esterni, cambio di boiter interno agli appartamenti e cambio infissi oltre ai pannelli sul tetto.

Il mio appartamento a quanto sembra ha tutto in regola ad eccezione di due piccole spallette lungo il corridoio segnate su carta ma mai realizzate, cosa avvenuta anche in altri appartamenti del condominio.

Lo studio di ingegneria che cura i lavori del 110% dice che sono cose di poco conto e che non serve riaccatastare e che non dovrebbe avere peso in caso di controlli, ma che se lo voglio me lo fanno.

Cosa devo fare?
Scusate non mi ci raccapezzo molto.

Nel caso chiedessi il riaccatastamento per queste due spallette, il valore catastale o rendita aumenterebbe a causa del riaccatastamento?
Cosa mi conviene fare?

Grazie in anticipo,
Gabriele
  • nabor
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Marzo 2021, alle ore 17:13
    Buongiorno Gabriele. A mio avviso, se il contratto non si perfezionerà prima di luglio, dovrebbe chiedere al promittente alienante di sanare la difformità. Il Notaio rogante, peraltro, non credo che accetterebbe la situazione attuale, ai sensi della L. 122/2010.

  • gabrielescarabattoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Marzo 2021, alle ore 17:36
    Grazie mille, credo di seguire il suo consiglio. Solo una chiarimento. Cambierà la rendita e il valore catastale? L'accatastamento attuale risale agli anni '60.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Marzo 2021, alle ore 16:40
    Buonasera. Mi risulta che la variazione della rendita catastale consegua alla presentazione d'un aggiornamento, c.d. DOCFA, da parte del contribuente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Notizie che trattano Bonus 110% e acquisto appartamento con irregolarità che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Atto di compravendita, cosa comunicare all'amministratore condominiale?

Amministratore di condominio - L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?

Quali spese deve pagare il compratore dell'appartamento?

Condominio - Comprare un appartamento in condominio e dopo qualche giorno dall'acquisto vedersi richieste le spese condominiali arretrate. Vediamo quali sono le spese da pagare.

Rogito differito

Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.

Balconi e terrazzi: manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?

Spese condominiali: le tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono uno strumento indispensabile per la corretta gestione del condominio ed alla loro approvazione si può giungere in tre diversi modi.

Provvigione compravendita: non è più obbligatorio indicare l'importo

Comprare casa - Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore.

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Regolamento di condominio e vendita dell'appartamento

Regolamento condominiale - Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI