• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-29 17:05:47

Blocchi gasbeton


Anonymous
login
28 Agosto 2008 ore 12:15 5
Ciao a tutti !
Ecco la mia domanda:
Vicino a casa mia hanno demolito una piccola palazzina per una ristrutturazione.
Hanno già fatto colonne e solette, adesso stanno iniziando a fare i muri perimetrali ! Ho visto che stanno usando i blocchi Gasbeton...io non sapevo neanche l'esistenza di questi blocchi ! Qualcuno di voi li conosce o ha esperienza con questo materiale ? Vorrei informazioni perché dovrei costruire anche io (se il comune si sveglia...) e il mio architetto mi ha parlato dei blocchi Isotex (li ha usati lui personalmente per casa sua...) volevo capire un pò cos'era meglio ! Dalle info che mi ha dato lui sui blocchi Isotex sono molto buoni e con grandi proprietà,ma conoscere altri materiali è sempre utile !
Grazie mille a tutti in anticipo !
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 21:07
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 21:51
    Io ho usato il gasbeton e te lo sconsiglio,non so se ha un buon potere termico isolante (ma io non credo),di sicuro se l'intonaco non viene fatto a regola d'arte (con la rete su tutta la superficie), in seguito si lesiona tutto. se la struttura è fatta da pilastri e solette, potresti usare ad esempio il doppio forato, il 12 cm fuori è l'8 dall'interno con in mezzo (tra un forato e l'altro) i pannelli di isolante termico (se di polistirene è meglio),oppure potresti usare il blocco svizzero con al suo interno il polistirolo,oppure sempre lo svizzero (ce ne sono di varie misure)con il forato all'interno e l'isolante in mezzo. se dovrei farla per me, userei i due forati con l'isolante,ciao.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 18:48
    è ottimo in termini di isolamento termico, meno nello sfasamento.

    è un lavoro che non tutti sanno fare, richiede precisione assoluta, se non eseguito a super regola d'arte dopo tempo si rovina e diventa sgradevole alla vista, puoi contestare il lavoro all'impresa ma ti rimarranno sempre difetti.

    Consiglio casa in legno, se non ti fidi del legno vai con un Poroton Bioplan a colla, con cappotto in polistirolo, non servono cappotti con massa elevata perché tatno il poroton da solo garantisce ottime prestazioni di sfasamento termico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 22:00
    Sono in procinto di realizzare una casa con piano terreno e piano mansardato interamente in gasbeton (a parte qualche pilastro e le solette). Esistono rischi di crepe nella muratura nel tempo ? qualcuno ha esperienza in merito ??

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 17:05
    Concordo con chi è intervenuto sopra, l'idea di utilizzare un tale prodotto per l'esterno non mi convince.
    Per casa mia ho optato per un 12cm multi fori per l'esterno, nell'intercapedine 3+3+3 a giunti sfalsati di pannelli isolanti, e un banale forato da 8cm per l'interno, il tutto 30cm circa e con l'intonaco int e est 34/35cm.
    Per i pilastri pazienza mi tengo il ponte termico, ho solo evitato in fase di progetto di avere dei pilastri nei bagni, per evitere su di essi fenomeni di condensa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI