• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-06-16 23:38:22

Autobloccanti e portata solaio


Buongiorno e grazie di avermi accettato!
Ho un giardino pensile con sotto il corsello box.
La copertura è fatta di predalle con resistenza di 1000 Kg/mq come da capitolato.
Ho circa 40 cm di terra sopra di esse quindi :
(1800*40)/100 = 720 kg al Mq
Ho deciso di rivestire una parte di autobloccanti di spessore 6cm quindi ho rimosso circa 6cm di terra riducendo cosi il peso a (1800*35)/100 630 Kg/mq =
ho posato gli autobloccanti che hanno peso al mq (2200*6)/100 132 Kg/mq
Ora la soletta è caricata a 630 Kg/mq + 132 Kg/mq Totale 762 Kg/Mq
Volevo sapere se il mio conto fatto era corretto oppure avevo trascurato qualcosa.
Sono nel dubbio sulla portata del solaio a predalle dichiarato 1000 Kg/mq vedendo con la sola terra siamo vicini al limite è corretto?
Ma soprattutto che K viene utilizzato in questi casi, il coefficente di sicurezza è 1,6? giusto per capire il margine di carico della soletta.
Grazie
Saluti
Mario

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2018, alle ore 23:38
    I Suoi calcoli sulle incidenze di carico ripartito per ogni mq sono corretti. Tutto ciò non basta, oltre ai carichi permanenti, vanno calcolati anche i carichi accidentali come ad esempio la pioggia che, se trattenuta dal terreno senza drenaggio, grava oltremodo sulla struttura. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo fenoglio
Buongiorno a tutti, ho un giardino con autobloccanti posati nel 1992. Nel corso degli anni si sono sporcati di muffe, residui organici, terra ecc e ho provveduto a pulirli con...
massimo fenoglio 06 Agosto 2025 ore 11:55 3
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
Img maxfi
Buonasera a tutti,a breve realizzerò una pavimentazione con autobloccanti drenanti dove attualmente ho un giardino con erba. Leggendo la guida dell'agenzia dell'entrate...
maxfi 22 Novembre 2023 ore 11:23 2
Img sergiogedda
Buonasera,Ho avviato una ristrutturazione edilizia con titolo pdc permesso di costruire in anno 2002.A giorni dovrei chiudere quei lavori. Potrei poi, tramite edilizia libera,...
sergiogedda 05 Giugno 2023 ore 18:20 2
Img wilson2904
Buongiorno a tutti,come vedete dalle 2 foto, ho un problema da risolvere per la pulizia del vialetto carrabile realizzato in autobloccanti... come devo procedere?Inoltre, negl...
wilson2904 12 Novembre 2020 ore 14:18 2
Notizie che trattano Autobloccanti e portata solaio che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Pavimentazione con autobloccanti

Fai da te Muratura - Si definiscono usualmente autobloccanti i blocchetti variamente sagomati di calcestruzzo, che vengono posati in esterno per la copertura di vialetti, cortili ecc.

Progettare un giardino pensile sulla terrazza

Sistemazione esterna - Un giardino pensile sulla terrazza della mansarda: il pavimento in cotto fa da vialetto sinuoso tra i prati fioriti, creando un'oasi di verde sul tetto di casa.

Arredare gli esterni con le piastrelle autobloccanti in plastica riciclata

Sistemazione esterna - Riutilizzare la plastica in edilizia con i masselli autobloccanti in plastica riciclata, ideali per spazi esterni carrabili e non, e addatti all'arredo urbano.

Come posare le betonelle

Fai da te Muratura - La realizzazione di una pavimentazione con betonelle permette di creare rivestimenti stabili in modo semplice e rapido, lasciando la possibilità di una facile rimozione.

Membrana antiradice

Sistemazione esterna - La membrana antiradice, all'interno della stratigrafia di un giardino pensile, è fondamentale per garantire la durabilità del solaio di copertura sottostante.

Solaio Innovativo

Ristrutturare Casa - Una struttura particolarmente rigida e leggera.

Drenaggi e giardini pensili una soluzione green ed economica

Sistemazione esterna - Drenaggi e giardini pensili: caratteristiche, vantaggi e proprietà, normative di riferimento e prodotti utili alla corretta realizzazione di queste finiture.

Tetto verde, cos'è e che vantaggi comporta

Progettazione - Il tetto verde, una soluzione innovativa per il benessere dell'uomo e dell'ambiente. Riduce le dispersioni termiche e contribuisce alla riduzione di CO2 nell'aria.
348.531 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI