Ho un problema, mi dicono, di muffa da condensa ovviamente nelle camere da letto ed in particolare dietro un ampio armadio. Nelle camere su gran parte del soffitto compaiono delle piccole macchiette tonde scure cosi' come nei punti di giunzione tra parete e soffitto con il consueto fastiodso ed insalubre odore di muffa. Preciso che abito in un attico e sono anche propietario del lastrico solare a superficie piana, piastrellato a suo tempo, dall'impresa costruttrice, e successivamente (doppiamente) impermeabilizzato con tanto di risvolto come da manuale. Ho speso un patrimonio di denaro nel cercare una soluzione seguendo soprattutto indicazioni fornite da esperti del settore ingegnieri, geometri etc..... ma evidentemente in Sardegna e Cagliari in particolare la professionalita' non e' di casa o per meglio dire non e' mai entrata in casa mia. Parlando un giovane neo laureato in ingegneria mi ha suggerito di praticare nelle pareti interessate dei fori di circa 22 mm sia nella parte superiore ed inferiore nella speranza di riuscire ad AREARE l'intercapedine tra le due pareti interne/esterne. Attendo ora la stagione fredda per verificare la soluzione adottata e Vi chiedo se potrebbe essere una soluzione definitiva. A volte mi sento come un pugile che dopo tanti colpi non riesce piu' a reagire e diventa una facile preda.
Grazie e ciao
Carlo