• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-22 16:06:16

Appartamento in garanzia


Paolox
login
21 Giugno 2006 ore 14:09 4
Ciao a tutti.
Il mio appartamento (di 4 anni di vita) ha un vizio di costruzione e, di conseguenza, tutti i pavimenti con le mattonelle spezzate. Da tre anni a questa parte cerco di ottenere l'esecuzione dei lavori di sistemazione in garanzia ma senza esito. Ho rinunciato a passare alle vie legali dopo aver sentito più campane e vorrei sapere se posso usufruire della detrazione prevista per le ristrutturazioni facendo rifare i pavimenti che, nel mio caso, sostituisco per manutenzione straordinaria in quanto non più integri dopo solo 4 anni. Poi vorrei sapere in che caso và fatta la comunicazione all'ASL di competenza.
Ringrazio tutti per l'aiuto,

Paolo
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 14:50
    Puoi usufruire della detrazione del 41% (facendo le pratiche del caso).

    Circa l'ASL, i casi in cui ocorre la notifica preliminare sono quelli previsti dalla direttiva cantieri (D.Lgs. 494/96):
    - cantieri di durata superiore a 200 uomini/gg indipendentemete dal numero di imprese che operano;
    - cantieri con rischi particolari (allegato III del decreto)

    non credo che sia il tuo caso.

    Comunque, per la garanzia, hai provveduto secondo le disposizioni di legge ? Non so bene quali siano i tempi per denunciare il vizio, ma se non hai perso il diritto alla garanzia tanto vale che insisti facendo presente che riaddebiterai le spese sostenute per la manutenzione al costruttore.

    Non si sa mai !

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 13:09
    Rileggendo il post, e controllando più attentamente la normativa, in effetti la semplice sostituzione delle piastrelle NON è detraibile in quanto viene considerata manutenzione straordinaria.

    Devo però dire che cambiando, forma colori e materiali dovrebbe passare a manut. straordinaria, quindi detraibile; come per i serramenti esterni: la semplice sostituzione è "manut.ordinaria", cambiando invece finiture e colori diventa "manut.straordinaria" (mi riferisco a quanto riportato nella guida dell'Agenzia delle Entrate):

    Invece la semplice sostituzione dei pavimenti diventerebbe detraibile se integrata con opere di manutenzione straordinaria (ad esempio lo spostamento o la costruzione di una parete).

  • paolox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 13:44
    Grazie per l'interessamento.
    Io, in effetti, dovrò far abbassare leggermente il livello del pavimento perché le porte toccano le piastrelle e mi è impossibile aprirle bene e farò posare del prefinito, dopo la bonifica del massetto, per evitare l'esperienza negativa che ho avuto con le mattonelle. Penso che questo rientri nei casi in cui posso richiedere la detrazione anche se continuo a non capire come posso impostare la descrizione della tipologia di intervento per la richiesta.

    Paolo

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 16:06
    Occorre:
    - presentare una pratica di DIA in Comune, sui moduli predisposti dal Comune, allegando la documentazione richiesta ed attendere che venga approvata; per la stesura della DIA conviene rivolgersi ad un geometra;
    - inviare al Centro Operativo di Pescara (via Rio Sparto, 21 - 65129 Pescara) tramite raccomandata senza ricevuta di ritorno il modulo previsto (http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Modulistica/Altri+modelli+Anno+2006/Ristrutturazioni+edilizie+per+cento/Ristrutturazioni+edilizie+41+per+100+italiano) con gli allegati e PRIMA dell'inizio dei lavori;
    - comunicare al Comune l'inizio lavori
    - fare i lavori e pagare tramite bonifico
    - comunicare in Comune la fine lavori

    questo in sintesi. Tutte le informaiozni le trovi sulla guida dell'Agenzia http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Pubblicazioni/Le+guide+dell%27Agenzia/Guide+anni+precedenti/2004

    E' questo che intendevi ?
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI