• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-24 15:44:07

Anti tarlo


Evilworld
login
21 Novembre 2006 ore 00:37 6
Salve, una ho dei mobili tarlati, da una ferramenta vendono un antitarlo che è solo acquaragia, mentre un altra vende un prodotto chiamato permetar composto da petrolio quale è meglio?

e sopratutto perché il permetar mi sta lasciando degli aloni sul legno?
  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 08:33
    Non conosco specificatamente il permetar, ma posso dirti che il problema alone esiste con tutti i prodotti a base di petrolio.
    Tanto è vero che io ho usato, per tutti gli oggetti in legno non di valore (vecchie cassepanche, accessori, porte cantine...) del semplice gasolio, che svolge la stessa funzione a costi molto contenuti: spruzzato o spennellato, fa strage di tarli (funziona già così, ma se puoi, sarebbe meglio applicarlo e poi avvolgere l'oggetto con la plastica, in modo che chiuso ermeticamente assorba completamente i vapori: lascialo così per parecchi giorni, se puoi anche due o tre settimane e se necessario ripeti l'operazione, specie se pensi che i tarli siano ancora attivi; e se vuoi essere pignolo, puoi anche iniettarlo con una siringa nei buchi fatti dai tarli per essere certo di distruggere uova e larve).
    Per mobili od oggetti di arredamento, invece, è meglio usare uno specifico antitarlo: il mio ferramenta me ne ha dato uno che viene usato anche dai restauratori proprio perché è efficace ma non macchia (purtroppo non ricordo la marca, se ritrovo il flacone magari te la posto più avanti).

  • evilworld
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 12:19
    Ecco sul dietro di questo prodotto c'è scritto che viene usato da restauratori su mobili di pregio o_O anche il ferramenta me la consigliato, allora o so pirla ioo c'è qualcosa che non va xkè sennò mi faccio ripagare il tavolo

  • giannirizzoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 17:36
    Buona l'idea del gasolio, dovrebbe funzionare egregiamente anche per le travi e i travetti del tetto. Qualcuno ci ha già provato?
    Resta il problema della profumazione...non ci sarebbe qualcosa di meno invasivo per le narici?
    Ciao a tutti e grazie dell'idea.
    gianni

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 08:31
    Per travi e murali del tetto, penso sia meglio utilizzare un impregnante antitarlo: per prima cosa, così facendo ti risparmi un passaggio (contemporaneamente metti l'antitarlo e l'impregnante), in più il legno rimane trattato (sia contro i tarli che come manutenzione); se poi sopra l'impregnante vuoi anche passare una vernice per il legno (dipende dallo stato delle travi) realizzi una doppia barriera: l'impregnante antitarlo uccide tarli e larve, la vernice forma uno strato protettivo che impedisce nuovi attacchi.
    L'impregnante costa un po' di più del gasolio però puzza un po' di meno... ^_^

  • giannirizzoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 15:30
    Ottimo Max! Farò così, la storia del gasolio mi pareva piuttosto "ruspante" ancorchè efficace...
    Per ora mi sono sempre astenuto dai trattamenti, per timore di rilevare tratti di legno troppo compromessi e quindi indeboliti dal lavorio dei tarli, si tratta di roba molto antica...
    In proposito ho visto in vendita prodotti specifici per indurire le parti di legno compromesse...qualcuno ne ha esperienza? Funzionano davvero o sono solo un palliativo e quindi una spesa in più, che non pone un rimedio decente?
    Grazie ancora, questi forum pare siano davvero utili, complimenti all'ideatore e ai consulenti

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 15:44
    Ho anche io delle travi da sanare dai tarli e far si che siano pulite per bene. una trave è parecchio sfaldata...e se qualcuno da marche e prodotti da comprare ... ne sarei grato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI