• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-24 13:29:46

Allagamento appartamento piano inferiore


Robertavt
login
20 Febbraio 2011 ore 11:10 5
Martedì mi telefona l'amministratrice dicendo che dall'appartamento (disabitato da parecchi mesi) sottostante al mio usciva schiuma dalla porta. Non vi dico che danno..... Il soffitto sgocciolava esattamente nel punto dove ho la doccia. Da casa mia, dalla mia doccia non si vedeva nulla. Hanno aperto il solaio dell'appartamento sotostante. Tanta acqua usciva dalla doccia e tanta ne andava sotto a scroscio. Stessa cosa aprendo il lavello, il bidet, lo scarico della lavatrice, quello della lavastoviglie e del lavello della cucina. Riuscite ad immaginare cosa è successo nell'appartamento sottostante?? Le mura sono completamente IMPREGNATE d'acqua. Io ho acquistato questo appartamento 3 anni fa che deriva dal frazionamento di una casa grande in 4 monocolocali. Tre anni fa il proprietario ha fatto i lavori di suddivisione e poi ha venduto i 4 appartamenti ricavati. A seguito di questo danno enorme sto verificando che l'appartamento è sprovvisto del certif. di agibilità pertanto anche delle dichiaraz. di conformità degli impianti. Ho il dubbio che l'impianto idraulico non sia stato fatto da un idraulico iscritto all'albo ed abilitato (come prevede la L 37/08). Il vecchio proprietario e "suddivisore" sostiene che è una semplice rottura della "piletta". Forse trattasi di un sifone? Fatto sta che dalla piastra della mia doccia non è mai stato possibile ispezionare nulla. Nè fare manutenzione. Questa "piletta" è sotto il mio pavimento, almeno 40-45 cm. Praticamente non è nel mio appartamento ma in quello sottostante Qualcuno mi dica come la pensa...Domani avvocato. Vediamo cosa succede. Assurdo.....
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 12:34
    La "piletta" sarebbe la parte che unisce il piatto doccia al tubo di scarico, se fosse rotta lei credo che l'acqua che scende da lavabo e bidet non dovrebbe uscire da nessuna parte. Dire che la rottura è più facile essere prorpio nel tubo di scarico.

    detto questo non saprei che responsabilità potrai imputare al vecchio proprietario, non credo ci sia garanzia dopo 3 anni...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 13:23
    Buongiorno, in caso di ristrutturazione integrale, potrebbero sussistere le circostanze per applicare la disciplina dell'art. 1669 c.c. (garanzia decennale), quantomeno verso appaltatore e d.l.
    Più complesso, ma non impossibile, rivalersi verso il venditore, se sono stati taciuti aspetti importanti, quali la mancanza d'agibilità dell'immobile. Al riguardo, consiglio di cercare in rete il tema '' circolazione degli immobili e certificazione d'agibilità'.

  • robertavt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 10:47
    Buongiorno e intanto grazie per le risposte.
    Il notaio ha fatto l'atto di compranvendita (rogito) senza certificato d'agibilità. Sull'articol 4 dell'atto di compravendita c'è scrito: "La parte venditrice presta ampia e personale garanzia in ordine alla conformità degli impianti a norma del D. 22/01/2008 n. 37 in materia di sicurezza. La parte venditrice e la parte acquirente concordemente convengono di non allegare la dichiarazione di cui all'articolo 7 del decreto sopra citato, esonerando espressamente me notaio da ogni responsabilità a riguardo".
    Detto questo, qui da noi usa fare così. Sono moltissimi gli immobili venduti con rogiti di questo tipo. Tra l'altro pagati moltissimo.
    Infine.... Articolo 5 dell'atto di compravendita: "La parte venditrice dichiara che i lavori di costruzione dell'immobile oggetto della presente compravendita, sono iniziati in base a licenze edilizie numeri 355/72, 395/74 e successiva DIA del 25/07/2008". Sulla DIA c'è scritto "MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'IMMOBILE, CON REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI, DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI". Credo che la dia per i frazionamenti equivalga a nuova costruzione. Non lo so.... Io ho regolarmente acquistato una unità immobiliare singola.... Che prima era la sala del grande appartamento, senza bagno e s enza cucina. Ora è una casa, con camera, bagno, cucina.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 16:12
    Non mi sembra si parli d'agibilità nel rogito...esiste corrispondenza precedente, che ne accenni?

  • robertavt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 13:29
    No, il termine "certificato di agibilità" non compare da nessuna parte...................

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI