Martedì mi telefona l'amministratrice dicendo che dall'appartamento (disabitato da parecchi mesi) sottostante al mio usciva schiuma dalla porta. Non vi dico che danno..... Il soffitto sgocciolava esattamente nel punto dove ho la doccia. Da casa mia, dalla mia doccia non si vedeva nulla. Hanno aperto il solaio dell'appartamento sotostante. Tanta acqua usciva dalla doccia e tanta ne andava sotto a scroscio. Stessa cosa aprendo il lavello, il bidet, lo scarico della lavatrice, quello della lavastoviglie e del lavello della cucina. Riuscite ad immaginare cosa è successo nell'appartamento sottostante?? Le mura sono completamente IMPREGNATE d'acqua. Io ho acquistato questo appartamento 3 anni fa che deriva dal frazionamento di una casa grande in 4 monocolocali. Tre anni fa il proprietario ha fatto i lavori di suddivisione e poi ha venduto i 4 appartamenti ricavati. A seguito di questo danno enorme sto verificando che l'appartamento è sprovvisto del certif. di agibilità pertanto anche delle dichiaraz. di conformità degli impianti. Ho il dubbio che l'impianto idraulico non sia stato fatto da un idraulico iscritto all'albo ed abilitato (come prevede la L 37/08). Il vecchio proprietario e "suddivisore" sostiene che è una semplice rottura della "piletta". Forse trattasi di un sifone? Fatto sta che dalla piastra della mia doccia non è mai stato possibile ispezionare nulla. Nè fare manutenzione. Questa "piletta" è sotto il mio pavimento, almeno 40-45 cm. Praticamente non è nel mio appartamento ma in quello sottostante Qualcuno mi dica come la pensa...Domani avvocato. Vediamo cosa succede. Assurdo.....