Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2019-03-29 19:39:04

Aiuto impianto elettrico e cucinino


Sarbatur85
login
29 Marzo 2019 ore 13:15 4
Salve a tutti,
sto impazzendo con la mia casa che è in costruzione, ho appena finito di fare le divisioni delle stanze ora sorge un grande dilemma...deve venire quello degli impianti come posso fare a scegliere bene il posizionamento delle prese per evitare che finiscono in posti dove poi non sarebbero utilizzabili?
Forse dovrei prima scegliere il posizionamento dei mobili?
Che mi consigliate sul posizionamento dei mobili?
Poi ho voluto fare un piccolo cucinino da alternare alla cucina ma non sono presenti finestra come posso fare con gli odori e i fumi?
Ho fatto una piccola piantina giusto per rendere l'idea.
Grazie
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2019, alle ore 19:17 - ultima modifica: Venerdì 29 Marzo 2019, all or 19:30
    Ciao,

    io penso che il cucinotto dovrebbe essere separato da due ante scorrevoli a tutta altezza, (ho visto una soluzione del genere a casa di un conoscente), per dare maggiore luce e più aria al momento dell'occorrenza

    In quanto agli odori e fumi cattivi una buona ventilazione VMC potrebbe dare ottimi risultati.

    Quindi io abolire il tramezzo che attualmente integra la porta di accesso.

    Invece x i punti luce devi prima decidere il tipo di arredo con la rispettiva collocazione(puoi contattare qualche Architetto o arredatore d'interni).

    In maniera tale che l'elettricista sappia dove collocare i punti luce.
    Anzi ti consiglio una lettura sull'argomento: idee-e-consigli-per-la-distribuzione-punti-luce chissà potrebbe farti Luce!

    Io non sono un esperto ma penso al numero di punti luce neccessari per risolvere girino intorno a 100.

    Senza contare lo specifico dei punti necessari da personalizzare x il cucinotto.:-)

  • sarbatur85
    Sarbatur85 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2019, alle ore 19:26
    Che intendi dire separato? Il cunino non era previsto inizialmente infatti non ci sono finestre lo creato io da zero e li poi come porta ci viene uno scrigno una porta scorrevole anche perche è piccolino. Cosa è una VMC? sul compromesso parla di 50 punti luci complessivi tra illuminazione e F.M.(che non ho nemmeno capito che sono sti FM)

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Sarbatur85
    Venerdì 29 Marzo 2019, alle ore 19:31 - ultima modifica: Venerdì 29 Marzo 2019, all or 19:34
    Che intendi dire separato? Il cunino non era previsto inizialmente infatti non ci sono finestre lo creato io da zero e li poi come porta ci viene uno scrigno una porta scorrevole anche perche è piccolino. Cosa è una VMC? sul compromesso parla di 50 punti luci complessivi tra illuminazione e F.M.(che non ho nemmeno capito che sono sti FM)
    Per quanto io ne sappia la VMC è una ventilazione meccanica controllata, se ti potrà essere d'aiuto ecco una lettura dove intigere notizie più precise:
    Che cos'è il VMC?
    IRSAP
    :-))

  • sarbatur85
    Sarbatur85 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2019, alle ore 19:39
    Si infatti mi hanno parlato di una specie di ventola con abbassamento di tetto che aspira e poi butta tramite la presa d'aria al esterno. la porta che ci viene è ad un anta scorrevole perché lo spazio è poco, quella a due ante non sarebbe fattibile perché c'è la colonna il pilastro, e quello non puo essere toccato quindi non c'è spazio per una seconda gabbia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco3636
Salve a tutti,ho realizzato un collegamento per alimentare l'impianto elettrico dell'abitazione con un gruppo elettrogeno (pramac WX6200).Il gruppo ele. ha un presa industriale da...
marco3636 23 Marzo 2023 ore 10:03 2
Img mara46
Buonasera,ho la possibilità di acquistare l'alloggio adiacente al mio. Dal punto di vista strutturale non ci sono problemi perchè si può aprire una porta in...
mara46 26 Gennaio 2023 ore 16:18 1
Img zillermattias
Dovrei cambiare la cucina, ma prima, devo mettere a norma l'impianto elettrico, aggiungendo nuove prese per ogni elettrodomestico,spostandone e/o creando nuovi punti luce,...
zillermattias 30 Maggio 2022 ore 17:17 3
Img vittoriode
Non so questo è il posto giusto.Sto adeguando l'impianto elettrico della casa di mio padre, di mia proprietà, adeguandolo alla normativa di legge.Che tipo di IVA...
vittoriode 05 Maggio 2022 ore 18:02 2
Img micheleperna
Buonasera.A seguito di lavori di rifacimento impianto elettrico con CILA, la ditta installatrice ha rilasciato la dichiarazione di conformità da consegnare allo Sportello...
micheleperna 25 Gennaio 2022 ore 18:35 4
Notizie che trattano Aiuto impianto elettrico e cucinino che potrebbero interessarti


Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Numero Circuiti Elettrici in Casa

Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.

Progetto Elettrico

Progettazione - Un progetto elettrico deve contenere tutta una serie completa di specifici document ed elaborati conformi e rispondendti a norme e dati di riferimento.

Cercare guasto impianto elelttrico

Impianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.

CEI 64-8 V3 Impianti Residenziali

Normative - Da Settembre 2011 e' in vigore la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua.

Fasi realizzazione impianto elettrico

Impianti - La realizzazione dell'impianto elettrico in una casa si effettua di regola dopo la realizzazione degli impianti idrici e prima degli impianti di climatizzazione.

Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8

Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.

Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relè

Impianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.

Centralino Casa, Norma CEI 64-8, V3

Impianti elettrici - La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//