Certo che si! sopratutto con tubature in metallo zincato più o meno protetto.Ma non sappiamo quanto ti stanno chiedendo di questa villetta allo stato dei luoghi?“Gli impianti sono a norma e non hanno nessun problema..La domanda è se secondo voi è una follia comprare una casa di 30 anni senza rifare gli impianti(soprattutto quello idraulico).”
Allora potrebbe essere veramente un affare anche se devi mettere in conto il rifacimento degli impianti.Dovrai mettere in preventivo almeno altri 20 mila euro x i 2 bagni, cucina e rifacimento impianti di cui mi riservo perchè è il rilievo sul posto del tecnico che valuterà con precisione la tipologia dgli impianti a convezione, radiante a pavimento, caldaia, tubazioni in rame, o in multistrato, insomma il dafarsi.Cmq oggi puoi usufruire di bonus Fiscali quindi anche se dovessi spendere di più puoi ottenere sempre sconti e sgravi fiscali.“No no ovviamente ha salotto e cucina..non l'ho scritto,le davo per scontato
Quindi ha salotto,cucina,lavanderia,garage,2 bagni e 3 camere da letto.più ampio giardino su 3 lati”
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?... |
Buongiorno a tutti,i miei genitori abitano in un appartamento in condominio, risalente agli anni '30.L'impianto elettrico presenta un quadro elettrico vicino all'ingresso, con 2... |
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo... |
Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedere consigli, essendo completamente inesperto in materia. Possiedo una casa in montagna di due piani, piuttosto spaziosa (circa 300... |
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si... |
Notizie che trattano Acquisto casa primi anni 90 che potrebbero interessarti
|
Come ristrutturare una villa in stile classico modernoRestauro edile - Una casa fuori città ma vicina ai canoni dell'abitare contemporaneo: ecco come ristrutturare una villa in stile classico moderno, con l'esempio di Villa Olimpia |
Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazioneLeggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Tinteggiatura e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico? |
Isolamento termico adeguato per una villettaIsolamento termico - Il problema dell'isolamento termico di un edificio deve essere affrontato, dal punto di vista progettuale, in maniera differente a seconda della localizzazione. |
Quando è necessario rifare l'impianto elettricoImpianti elettrici - Quando ci si trova a dover garantire sicurezza all'interno della propria abitazione, l'impianto elettrico diventa un elemento cruciale da tenere sotto controllo |
Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappottoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione. |
Caldaia e impianto elettrico: collegamentiImpianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata. |
Numero Circuiti Elettrici in CasaImpianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti. |