Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili... |
Ho acquistato un monolocale (camera + angolo cottura e bagno) in uno stabile anni 50, ho rimosso il vecchio pavimento ( dal quale c'erano infiltrazioni di umidità) con... |
Salve, sto ristrutturando un sottotetto non abitabile che era al grezzo installando sistema di condizionamento, piastrelle, muri separatori e realizzando un nuovo servizio... |
Ciao,dopo aver parcheggiato per anni un'auto diesel nel box, sono passato a un modello più ecologico, ma la vecchia auto mi ha lasciato in eredità uno strato di... |
Salve a tutti!Sono in procinto di coibentare il sottotetto di una baita di montagna ma, essendo il tetto in lamiera, volevo essere sicuro di isolarlo al meglio (ovviamente senza... |
Notizie che trattano Abbassamento pavimento nel sottotetto che potrebbero interessarti
|
È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto? |
Isolare un sottotetto non abitabileIsolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi. |
Calcolo rapporti aeroilluminantiLeggi e Normative Tecniche - I rapporti aeroilluminanti esprimono il rapporto, per ogni locale dell'immobile, tra la sua superficie di pavimento e quella delle aperture esterne presenti. |
Parquet a prova di caminoRistrutturazione - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Approfondimento detrazioni sottotettoNormative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi? |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturazione - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |
Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotettoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)? |
Guardaroba in sottotetto: progetto e foto della realizzazioneSottotetto - Ridare vita a un sottotetto: ristrutturazione e arredamento finalizzati a ricavare un armadio guardaroba, una parete attrezzata e una armadiatura contenitiva. |