Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati... |
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle... |
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una... |
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa... |
Buongiorno sono nuovo del forum e ce un dubbio che mi assilla da quando ho deciso di installare un climatizzatore nella zona notte al primo piano... Quanto costa ad oggi 2023 un... |
Notizie che trattano Termosifoni e condizionatori: beni significativi? che potrebbero interessarti
|
Beni significativi e IVA agevolataDetrazioni e agevolazioni fiscali - Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa |
Stufa a pellet: quando l'aliquota IVA può essere al 10%Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate. |
Iva agevolata al 10% per ristrutturazione ediliziaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime |
Dimensionamento radiatori e caldaiaImpianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia. |
IVA agevolata per lavori di ristrutturazione ediliziaFisco casa - IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica. |
Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominialeCondominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini. |
Si può dare in locazione un immobile senza il consenso del coniuge?Affittare casa - Affitto di immobili in comunione dei beni: per il Tribunale di Cremona non è necessario il consenso di entrambi i coniugi per poter dare in locazione un immobile |
La nuova tassa sui condizionatori: bufala o verità?Fisco casa - Prima due importanti associazioni di consumatori e poi il web hanno fatto circolare la notizia di una nuova tassa sui condizionatori di casa. Ma quanto c'è di vero? |
Impianto Termico a RadiatoriImpianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione. |