Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-06-26 10:50:20

Superbonus condizionatori


Sono nuovo sul forum.
Un saluto a tutti voi.

La mia casa unifamiliare ha l'impianto di riscaldamento invernale, ma non ha l'impianto di condizionamento estivo.
Posso installare quest'ultimo, abbinandolo al cappotto termico come lavoro trainante, usufruendo del Superbonus 110%?

Grazie in anticipo.
  • svevavolo
    Svevavolo Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2021, alle ore 16:38
    Ciao, non sono espertissima, quindi ti consiglio di approfondire. Secondo l’ENEA “Le pompe di calore sono ammissibili all'ecobonus purché l'intervento si configuri come sostituzione integrale o parziale dell'impianto di climatizzazione invernale e non come nuova installazione… Le pompe di calore reversibili, che consentono anche il raffrescamento d'ambiente, sono ammissibili all'ecobonus. Gli apparecchi che consentono il solo raffrescamento, invece, sono esclusi…” e “Le pompe di calore reversibili, che consentono anche il raffrescamento d'ambiente, sono ammissibili all'ecobonus. Gli apparecchi che consentono il solo raffrescamento, invece, sono esclusi”.Quindi, mi sembra che l’intervento rientri tra quelli di ecobonus e che quindi possa essere abbinato al cappotto termico (questo come intervento trainante).

  • claudioge
    Claudioge Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Venerdì 25 Giugno 2021, alle ore 19:46
    Ciao, non sono espertissima, quindi ti consiglio di approfondire. Secondo l’ENEA “Le pompe di calore sono ammissibili all'ecobonus purché l'intervento si configuri come sostituzione integrale o parziale dell'impianto di climatizzazione invernale e non come nuova installazione… Le pompe di calore reversibili, che consentono anche il raffrescamento d'ambiente, sono ammissibili all'ecobonus. Gli apparecchi che consentono il solo raffrescamento, invece, sono esclusi…” e “Le pompe di calore reversibili, che consentono anche il raffrescamento d'ambiente, sono ammissibili all'ecobonus. Gli apparecchi che consentono il solo raffrescamento, invece, sono esclusi”.Quindi, mi sembra che l’intervento rientri tra quelli di ecobonus e che quindi possa essere abbinato al cappotto termico (questo come intervento trainante).
    Molte grazie. Sei stata molto utile. Troverò il documento dell'ENEA da te citato e me lo studierò.

  • claudioge
    Claudioge Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Giugno 2021, alle ore 10:50
    Svevavolo,non sono riuscito a trovare in rete il documento ENEA che citi nella tua risposta. Mi puoi aiutare?Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone fojanini
Ho intenzione di sostituire l'impianto di riscaldamento di un edificio su due livelli installando un sistema radiante a soffitto al piano terreno, direttamente collegato al solaio...
simone fojanini 05 Aprile 2023 ore 10:04 1
Img ledzep
Buonasera,Stasera tornando a casa dal lavoro ho notato che mi hanno applicato il cappotto termico "murando" parte delle zanche che sostengono l'unità esterna del...
ledzep 24 Febbraio 2023 ore 15:40 1
Img _ri ca_
Salve a tutti,Spero qualcuno possa darmi indicazioni circa la configurazione del nuovo impianto di riscaldamento per l'appartamento in bifamiliare, posto al piano primo, sopra...
_ri ca_ 20 Novembre 2022 ore 12:54 2
Img massimo pozzo
Salve,Siamo in procinto di fare offerta per immobile composto da due appartamenti, uno al piano terreno e uno al primo piano.L'immobile ha una sola caldaia in comune, anche se gli...
massimo pozzo 14 Novembre 2022 ore 14:12 1
Img paoletto2075!
Ho letto da molte parti che nel realizzare un cappotto interno se si utilizza un pannello isolante con spessore troppo elevato si forma la condensa (quindi la muffa) tra la parte...
paoletto2075! 07 Settembre 2022 ore 16:53 2
Notizie che trattano Superbonus condizionatori che potrebbero interessarti


Libretti Impianti Climatizzazione

Impianti di climatizzazione - Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, del 10 Febbraio 2014, ha definito i libretti per gli impianti di climatizzazione ed efficienza energetica.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Niente Superbonus se manca il riscaldamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Non è possibile accedere al Superbonus 110% se manca l'impianto di riscaldamento nell'edificio. Ecco le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate in materia.

Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Climatizzazione con chiller

Impianti di climatizzazione - Un chiller ad energia elettrica può essere utilizzato come generatore termico quando gli impianti idronici hanno potenzialità termiche particolarmente elevate.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Controlli impianti termici

Impianti - Con la riaccensione degli impianti termici e delle relative centrali una questione, che spesso ricorre, è quella dei controlli necessari per l'esercizio.

Scelte Impianti Riscaldamento

Impianti - Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico.

Superbonus 110% e sistemi di building automation

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione dei sistemi di building automation per gli impianti di riscaldamento e condizionamento può rientrare nel Superbonus solo a determinate condizioni
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//