• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-10-21 22:56:48

Superbonus 110% e bonus ristrutturazione 50%


Salve,
avrei bisogno di alcuni chiarimenti:

Devo svolgere per la mia abitazione indipendente vari lavori, alcuni rientreranno nel superbonus, altri nella ristrutturazione.
Nel superbonus farò rientrare cappotto, fotovoltaici con sistema di accumulo, caldaia a condensazione con termoconvettori, "coibentazione" del pavimento del piano terra, isolamento del tetto e rifacimento dello stesso, infissi e serramenti, colonnina di ricarica.

Dall'altra parte ci saranno le modifiche da apportare a due muri divisori interni, rifacimento dei bagni, pavimenti e rivestimenti, impianti e modifica di una finestra.
L'architetto di concerto con l'ingegnere ha preferito far partire prima la ristrutturazione e una volta conclusa quest'ultima far partire il 110%.
Ciò che non capisco è come potrò terminare tutti i lavori della ristrutturazione. (come potrò pavimentare il piano terra se la "coibentazione" va nel superbonus?)
Non dovrebbero quindi rientrare anche il pavimento, nonostrante non faccia riscaldamento a pavimento: loro creeranno uno strato di materiale isolante affinche non ci sia umidità di risalita, ragion per cui la rimozione del pavimento e relativa sostituzione non dovrebbero andare col 110%?

Per il tetto, essendo la struttura lesionata, è vero che anche questa rientrerà nel 110%?
Ancora, è vero che nel 110% rientra anche il rifacimento dell'intonaco fino ad metro da terra?
Spero possiate aiutarmi a capire meglio perchè io non riesco a concepire tutti questi lavori come separanti ma concomitanti.

Grazie infinitamente a chi mi risponderà!
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2021, alle ore 11:47
    Ma!...in attesa di qualche risposta da lettori esperti in materia, mi pare di aver sentito dire, che tutto ciò che riguarda impiantistica, ventilazione meccanica, cappotto, fotovoltaico coibentazione tetto, Infissi, insomma miglioramento per salire sulla scala energetica fino alla A, riducendo così al massimo il consumo energetico e migliorando la salubrita dell'immobile dovrebbe rientrare nel bonus 110%.

  • anna lettieri
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Mercoledì 20 Ottobre 2021, alle ore 22:28
    ma!...in attesa di qualche risposta da lettori esperti in materia, mi pare di aver sentito dire, che tutto ciò che riguarda impiantistica, ventilazione meccanica, cappotto, fotovoltaico coibentazione tetto, Infissi, insomma miglioramento per salire sulla scala energetica fino alla A, riducendo così al massimo il consumo energetico e migliorando la salubrita dell'immobile dovrebbe rientrare nel bonus 110%.
    Si Jovis, è così ed io grazie a questi lavori ne salgo parecchie di classi...il problema riguarda la suddivisione dei lavori nei due bonus, cosa rientra in uno e cosa nell'altro... anche ad esempio la linea vita: dovrebbe rientrare nel 110%, vero?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Anna lettieri
    Giovedì 21 Ottobre 2021, alle ore 11:39
    Si Jovis, è così ed io grazie a questi lavori ne salgo parecchie di classi...il problema riguarda la suddivisione dei lavori nei due bonus, cosa rientra in uno e cosa nell'altro... anche ad esempio la linea vita: dovrebbe rientrare nel 110%, vero?
    Direi proprio di si.

  • anna lettieri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2021, alle ore 22:56
    Conosci il riferimento normativo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Notizie che trattano Superbonus 110% e bonus ristrutturazione 50% che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.

Taglio del Governo sul Bonus Ristrutturazione: dal 2028 scende al 30%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È approdato in Senato il testo che prevede un primo taglio sulle agevolazioni per la ristrutturazione dell'abitazione. Dal 2028 l'attuale 50% passerà al 30%.

Nuovo Decreto Supebonus: stop a cessione del credito e sconto in fattura

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il nuovo Decreto Superbonus approvato ieri in Consiglio dei Ministri ha messo uno STOP allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Ma non è l'unica novità
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI