• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-08 10:18:49

Sto scegliendo pavimenti e rivestimenti..ma per il 36%??urge


Daisy83
login
08 Marzo 2011 ore 09:14 1
Ciao a tutti! Vi spiego brevemente. Sto comprando casa da una società di costruzione che ha demolito un fienile e lo ha ricostruito e accatastato come abitazione. Mi hanno detto che ho diritto al 36%forfettario. Ora io sto scegliendo pavimenti e rivestimenti, qualcosa è fuori capitolato quindi devo pagare delle differenze devono essere tipo 2000 euro forse qualcosa di meno o qualcosa di più. Ora mi sto chiedendo devo fare la comunicazione a pescara per questa differenza?? Io ho la dia e la concessione edilizia del 2008 mi pare tutto intestato alla società ovviamente. Se la faccio e allego questi documenti va bene o posso incappare in qualcosa?? Tipo sanzioni ecc...
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Marzo 2011, alle ore 10:18
    ... Sto comprando casa da una società di costruzione ...Non puoi godere delle detrazioni finché l'unità immobiliare non sarà tua, potresti attivare la procedura dopo il rogito.

    L'immobile che vai ad acquistare è comunque nuovo in quanto vi è la completa variazione d'uso, quindi non si possono godere le detrazioni per immobili esistenti.

    Oltretutto i pavimenti non sono detraibili, consulta la tabella dell'Agenzia delle Entrate sui lavori e materiali ammessi alla detrazione, la trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Sempre al "solito" lin trovi la norma che potrebbe farti risparmiare parecchio:

    .... Detrazione d'Imposta anche su immobili già ristrutturati da impresa di costruzione. Le disposizioni previste dall'art. 9, comma 2 Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria del 2002) hanno esteso il beneficio della detrazione d'imposta, prevista dall'artico 1 della legge n. 449 del 1997, a favore anche degli acquirenti di unità abitative collocate in fabbricati ristrutturati da parte di imprese di costruzione indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti o dalle categorie di lavoro trattate, da calcolarsi sull'ammontare forfetario pari al 25% del prezzo di vendita. Riproposta dal 2008 con il decreto "milleproroghe" di fine Dicembre 2007 ....

    Controlla con l'impresa venditrice se ciò fosse possibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI