• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-30 10:05:00

Sostituzione infissi ed applicazione iva


Marcomartella
login
29 Novembre 2013 ore 16:55 1
Gentilissimo Architetto,
sto sostituendo gli infissi vecchi con dei serramenti a taglio termico che rispettano l'attuale normativa in materia di risparmio energetico (il tutto è supportato da idonea certificazione rilasciata dalla ditta che sta effettuando la fornitura e posa in opera dei materiali).
Per ciò che riguarda la fatturazione, la ditta asserisce che l'IVA da applicare in assenza di SCIA è del 22%, del 10% invece in presenza di tale documentazione.
Chiedo, in considerazione del fatto che la sostituzione degli infissi non prevede l'obbligo di presentare la SCIA, se detta documentazione è necessaria produrla per godere dell'IVA al 10% o se posso evitare di far ciò mantenendo tale diritto.
Un'altra cosa:
poichè attualmente è decaduto l'obbligo di inserire in fattura il costo della manodopera da quello dei materiali ma, essendo gli infissi definiti dalla normativa "beni significativi", come occorre comportarsi per una corretta fatturazione da parte della ditta onde evitare di incorrere in eventuali problemi con l'Agenzia delle Entrate?
Cordiali saluti
Marco Martella
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Novembre 2013, alle ore 10:05
    Per ottenere i benefici fiscali del 65% e quindi l'iva agevolata al 10%, non basta l'autocertificazione.
    All'Enea, entro i 90 giorni dovrà essere inviata esclusivamente attraverso il sito web, la seguente certificazione:
    - copia dell' attestato di certificazione o di qualificazione secondo lo schema del decreto;
    - scheda informativa relativa agli interventi realizzati e la spesa complessiva sostenuta;
    - copia del documento autorizzativo delle opere eseguite.
    E' chiaro che gli allegati in precedenza, vanno redatti da tecnici abilitati.
    Diversamente l'aliquota iva sugli infissi è del 22%.
    Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 03 Maggio 2025 ore 18:28 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Notizie che trattano Sostituzione infissi ed applicazione iva che potrebbero interessarti


Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Circolare di chiarimento per la SCIA

Leggi e Normative Tecniche - Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia.

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI