• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-05 21:02:48

Sostituzione impinato riscaldamento


Nitrato1977
login
02 Febbraio 2010 ore 18:39 3
Ciao vorrei sostituire la mia attuale caldaia esterna a camera aperta con una nuova a condensazione.
per usufuire dello sgravio del 55%, ho letto tutto sul sito enea e ho contattato vari istallatori e vi garantisco che la cosa non sembra facile e le risposte sono alquanto divergenti tra gli sitallatori, mi sono venuti i seguenti dubbi:
1. serve l'intervento di un tecnico che rilascia laasservazione dell'impianto o basta che l'istallatore mi produca la documentazione rilasciata dal produttore che rispetta i requisiti riportati dalla normativa?
vi chiedo questo perche leggendo dal sito enea sembra che possa compilare tranquillamente io (tranquillamente per modo di dire) l'allegato E dell'enea e mandare avanti il tutto senza l'interbento di un tecnico che rilasci solo l'attestato; sentendo invece uno degli istallatori sembra che sto tecnico invece deve proprio intervenire per usufruire delle detrazioni.
2. e' obbligatorio mettere le valvole termiche ad ogni termo?
chi ha già fatto qualcosa di simile mi faccia sapere grazie.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 14:41
    Salve.
    A partire dal 15 agosto 2009, per la sostituzione della caldaia con una a condensazione ed usufruie della detrazione del 55%, ovvero detrazione comma 347, non è più necessario l'attestato di qualificazione energetica (allegato A), che è quello per cui serve obbligatotriamente un tecnico abilitato, ed è quindi richiesto solo l'allegato E.
    In sede di comunicazione (compilazione telematica)all'ENEA il programma, per le detrazioni comma 347, richiede ancora (perché non lo hanno aggiornato) la compilazione di tutti e due gli allegati (A e E), ma sulla home-page del sito stesso è indicato che in tal caso la compilazione dell'allegato A può essere tralasciata (ovvero trasmesso l'allegato in bianco) compilando quindi solo allegato E, che puoi essere in grado (sinceramente con qualche difficoltà) di fare anche da solo.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 14:45
    Salve.
    Scusa avevo dimenticato la risposta alla domanda 2).
    Si.
    Per la detrazione del 55% è obbligatorio fornire ogni unità riscaldante (radiatore) di una valvola termostatica, anch'essa con il rispetto di certe caratteristiche per rientrare nei parametri necessari per la detrazione.
    L'idraulico sa comunque certamente quali montare.

  • nitrato1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 21:02
    Grazie per la risposta gentilissimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI