• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-06-12 16:03:56

Ristrutturazione totale: quale bonus scegliere?


Ciao a tutti,
sono nuovo di questa community e volevo iniziare facendo subito i complimenti per come è gestita e per le tante informazioni utili che date.
Grazie!
Sto valutando l'acquisto di una casa unifamiliare degli anni 50, da ristrutturare completamente.
In sostanza ''salveremo'' i muri perimetrali e poco altro.
Dovremmo rientrare abbondantemente nel miglioramento delle due classi energetiche in quanto faremo cappotto, rifaremo il tetto, sostituiremo gli infissi, caldaia ed impianti in toto.
Credo faremo anche il fotovoltaico ma non ne siamo ancora sicuri.
La mia domanda è la seguente:
è possibile che l'impresa che farà i lavori possa farmi lo sconto in fattura al 100% solo per alcuni interventi?
Faccio un esempio:
il cappotto e gli infissi con lo sconto al 100% ed il resto invece lo pagheremmo, accedendo così alle detrazioni.
Oppure lo sconto in fattura deve essere su tutto o su nulla?
Altra domanda: ci sono diversi interventi che riguardano gli interni, dal buttare giù i tramezzi al rifacimento dei bagni, pavimenti e creazione di nuovi ambienti.
Questo va tutto nel bonus casa al 50%, e non nell'ecobonus al 110%, giusto?
Ulteriore domanda anche se è forse da fare sul forum edilizia: il cappotto lo fareste in polistirolo o no?
Sento e leggo informazioni contrastanti?
Parliamo di una zona umida, pianura padana tra Bologna e Ferrara.
Grazie mille :-)
Andrea
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2020, alle ore 18:32
    Buongiorno Andrea, per Ecobonus e Sismabonus lo sconto in fattura dev'essere totale, quindi non è ammissibile su parte del corrispettivo. Per il cappotto, il polistirolo mi desta qualche perplessità, La metterei in contatto con un progettista che lavora anche in Emilia, occorrendo.

  • andrea p.
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 12 Giugno 2020, alle ore 16:03
    Buongiorno Andrea, per Ecobonus e Sismabonus lo sconto in fattura dev'essere totale, quindi non è ammissibile su parte del corrispettivo. Per il cappotto, il polistirolo mi desta qualche perplessità, La metterei in contatto con un progettista che lavora anche in Emilia, occorrendo.
    Grazie per la risposta. Ero convinto che lo sconto potesse essere fatto ad esempio sul cappotto ed infissi ed il resto l'avrei pagato, andando cosi` ad usufruire delle detrazioni.
    Per quanto riguarda invece il bonus casa? Quello al 50% con massimale di 96.000€.
    Nel mio caso ci saranno diversi interventi che rientreranno in tale bonus, so che e` cumulabile. Ecco, se me lo confermi mi fai una cortesia :-)

    Per il cappotto sto leggendo che la fibra di legno forse e` il materiale migliore.
    Se vuoi mettermi in contatto con qualcuno ben volentieri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Notizie che trattano Ristrutturazione totale: quale bonus scegliere? che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Conto termico 3.0 regalo di Natale: vantaggi del nuovo bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Conto Termico 3.0 entra in vigore a Natale con contributi fino a 15.000 euro senza limiti di reddito per l'efficienza energetica di case, imprese e PA.

Come suddividere la parcella del professionista su più bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.

Comunicazione ENEA: quando farla per ottenere le detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tutto quello che c'è da sapere per non perdere i bonus casa ed energetici: scadenze, obblighi e vantaggi di affidarsi a un tecnico qualificato

Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulare

Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI