• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-03 18:52:39

Ristrutturazione prima del rogito - 38860


Buongiorno,
vorrei approfittare della vostra cortesia per una domanda a cui non trovo risposta:
ho fatto un preliminare (regolarmente registrato) in cui si afferma che il proprietario, molto gentilmente, mi lascia le chiavi prima del rogito per consentirmi di effettuare lavori di ristrutturazione prima di entrare.
Nel compromesso non si parla di “immissione in possesso” ma solo di “consegna del bene immobile”.
Questi interventi possono usufruire del bonus detrazione o non ne ho diritto?
Grazie
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2014, alle ore 23:02
    Sì, avendo firmato un preliminare hai diritto alle detrazioni fiscali.

  • valeryi
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 30 Ottobre 2014, alle ore 11:30
    Sì, avendo firmato un preliminare hai diritto alle detrazioni fiscali.
    Grazie mille per la risposta!
    Quindi non sarebbe un problema se anche le fatture fossero precedenti
    alla data del rogito?
    Grazie della pazienza

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2014, alle ore 14:17
    Sì esatto non è un problema se le fatture sono state emesse prima del rogito, però devi rispettare determinate condizioni.
    Ti riporto a tal proposito quanto scritto sulla guida dell'Agenzia delle Entrate:
    Se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita (compromesso), l’acquirente
    dell’immobile ha diritto all’agevolazione se:
    - è stato immesso nel possesso dell’immobile
    - esegue gli interventi a proprio carico
    - è stato registrato il compromesso.

  • valeryi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2014, alle ore 15:47
    Il mio dubbio è proprio quella definizione di "immissione in possesso",
    non riesco a capire cosa significhi esattamente.
    Secondo te avere le chiavi e il permesso del proprietario di fare i lavori
    equivale ad essere immesso in possesso?
    Grazie mille, e poi giuro che non faccio più domande

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2014, alle ore 18:52
    Sì, il fatto che il proprietario ti abbia dato le chiavi significa che c'è stata l'immissione in possesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Ristrutturazione prima del rogito - 38860 che potrebbero interessarti


Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Imposta di registro del preliminare di compravendita: quando è rimborsabile?

Comprare casa - Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all'imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita.

Detrazione box auto: cosa cambia con la nuova legge di bilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di acquisto o costruzione di un box auto è possibile fruire del bonus ristrutturazioni e portare il 50% della spesa in detrazione.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?

Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?

APE e preliminare di vendita

Normative - Il D.L. 63/2013 stabilisce che il proprietario deve rendere disponibile l'attestato di prestazione energetica (APE) all'avvio delle trattative per la vendita.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI