• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-25 21:44:56

Ristrutturazione in più anni - 22604


Sono un dipendente statale e ho iniziato "importanti" lavori di ristrutturazione (tra cui: cappotto isolante, nuovo isolamento tetto e pavimenti, sostituzione tutti infissi, totale rifacimento impianto riscaldamento, installazione pannelli solari per acqua calda) nella mia abitazione nel 2007 e farò la chiusura lavori nei primi mesi del 2009.
Tutto il progetto è stato redatto da un termotecnico qualificato.
Volevo sapere se, nonostante il mio intervento si svolga in più anni, potrò avere il recupero del 55% di tutte le spese sostenute per il risparmio energetico e se si, dopo aver scelto gli anni per averlo, se li dovrei avere mensilmente nella busta paga o una volta l'anno.
Grazie per l'attenzione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Novembre 2008, alle ore 22:28
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum .....

    Basta usare il tasto "cerca" qui in alto!

    Comunque la detrazione del 55% per il risparmio energetico o la detrazione del 36% per ristrutturazioni compete entro i limiti previsti dalle due norme che puoi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Saranno necessari tutti gli adempimenti che sono diversi per le due modalità di agevolazione.

    Le fatture, anche di anticipo, che pagherai a mezzo bonifico nel corso dell'anno fiscale, potrai presentarle insieme alla tua dichiarazione dei redditi (730) al Caf.
    Le detrazioni che ti competeranno per l'anno in corso ti saranno rimborsate sulla tua busta paga diluendole in 10 anni per la detrazione del 36% e per 3 anni per la detrazione del 55%.

    Sempre naturalmente che tu abbia sufficiente capienza Irper per godere di entrambe le detrazioni.

    In caso di esubero delle stesse rispetto all'Irpef da te pagata per l'anno preso in considerazione, l'eventuale surplus di detrazione andrà persa. (per quell'anno)

    Capisco che è complesso per chi è digiuno della materia, ma ti garantisco che è più semplice di quello che si pensi.

  • gigivent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 18:47
    Dal sito consigliato ho capito che dunque posso ottenere il rimborso del 55% di spese sostenute anche nel 2007 quando farò la chiusura lavori (entro 90 giorni) anche se questa avverrà nel 2009. Per il 55% nella finanziaria 2008 gli anni di recupero sono stati aumentati a scelta del contribuente fino a 10, sperando così di recuperare il più possibile.
    Grazie per le delucidazioni in un campo per me tenebroso come questo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 21:44
    Leggi con attenzione, anche le circolari dell'Agenzia.

    Le detrazioni competono per l'anno fiscale cui si riferiscono.

    Devi anche ricordare che la normativa è diversa per le detrazioni sul risparmio energetico differiscono da quelle per le detrazioni sulle ristrutturazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Notizie che trattano Ristrutturazione in più anni - 22604 che potrebbero interessarti


Tetti ventilati in legno: efficienza energetica e comfort estivo

Tetti e coperture - I tetti ventilati in legno migliorano l’efficienza energetica e il comfort estivo della casa. Scopri come funzionano, quanto costano e i vantaggi.

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Sistemi isolanti per un tetto caldo

Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.

Tetto modulare prefabbricato

Tetti e coperture - Il tetto modulare è un sistema di copertura prefabbricato con struttura portante montata a secco e dotato di un pacchetto ad alto grado di isolamento termico.

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Isolare con la carta riciclata

Ristrutturare Casa - La raccolta differenziata come valido aiuto per il contenimento dei consumi energetici. Insufflaggio per isolare le pareti esterne con cellulosa in fiocchi.

Come eseguire correttamente il rifacimento di un tetto

Tetti e coperture - Il rifacimento del tetto è un'importante operazione di manutenzione e ristrutturazione che può garantire la protezione e l'efficienza a lungo termine dell'abitazione
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI