• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-15 11:35:01

Ristrutturazione ecobonus 65, pagamenti e comunicazioni


Salve,
La ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione provvederà a fare le varie pratiche per le detrazioni e l'invio dei documenti a ENEA.
I lavori in questione riguardano sia Ecobonus (65%) che ristrutturazione (50%).
Siccome dovró acquistare io alcune cose volevo chiedere come procedere per le detrazioni visto che all'ENEA dovrebbe già essere aperta una pratica a mio nome dalla ditta.
In particolare devo acquistare: piastrelle, sanitari, termoarredo, elettrodomestici e mobili.
I pagamenti devono essere tutti con bonifico parlante?
Tutto quello che ho citato và trasmesso a ENEA?
Grazie in anticipo.
Modificato il 23 Maggio 2020 ore 00:28
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Maggio 2020, alle ore 16:17
    Ciao, a differenza delle detrazioni per riqualificazioni energetiche, per quelle relative alle ristrutturazioni la comunicazione all’ENEA è prevista solo per i casi in cui si ottiene un miglioramento dell’efficienza energetica; ti invio il link dell’ENEA sui casi in cui dev’essere effettuata la comunicazione all’ENEA https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/bonus-casa.html.
    Personalmente approfondirei come va fatta nel tuo caso la compilazione, visto che esiste già una pratica. Ti mando le FAQ dell’ENEA sui bonus e sulla compilazione delle pratiche https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2020/03/26/faq_bonus-casa.pdf e il link al sito con le indicazioni dei contatti per avere informazioni sulla corretta compilazione della pratica https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/contatti.html
    Per i contribuenti non titolari di reddito d’impresa il bonifico parlante non è necessario solo per mobili ed elettrodomestici guida la guida del bonus mobili https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Bonus_Mobili_02_2020.pdf/be2e6bb2-62e1-ace7-6c30-3d23da2a137c
    Spero di esserti stata utile, ciao!

  • giodeco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Settembre 2020, alle ore 13:47 - ultima modifica: Martedì 15 Settembre 2020, all or 13:50
    Buongiorno, riprendo la discussione in quanto i lavori sono terminati. Volevo sapere se ai fini della detrazione al 65% è obbligatorio che la ditta faccia la certificazione Enea. A me ha rilasciato solo le certificazioni di bagno ed impianto di riscaldamento, afferrmando che visto che la caldaia non è stata sostituita non si può fare la certificazione Enea. Io tutti i pagamenti dei lavori li ho sempre fatti con bonifico parlante mensionante la legge per risparmio energetico e anche le fatture della ditta richiamano la legge, mentre i lavori di muratura con legge per ristrutturazione edilizia.Grazie

  • mariano_72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2021, alle ore 11:35
    Salve,vorrei sostituire gli infissi e la porta di ingresso usufruendo del bonus del 50% degli interventi di efficienza energetica ma nel contratto è scritto che "confermo sotto la mia responsabilità che l'edifico è dotato di impianto di riscaldamento".Purtroppo però, l'edificio, essendo una costruzione antica, non ha nessun tipo di riscaldamento.Chiaramente il contratto non l'ho firmato ma non posso accedere a questo bonus, trattandosi di interventi di riqualificazione energetica e ?Come posso fare? qualcuno saprebbe aiutarmi?Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img rebecca m.
Buongiorno,sono proprietaria di una casa insieme al mio compagno.Ci avevano consigliato per la detrazione, volendo inzialmente farla 50 e 50, di fare il bonifico dal conto...
rebecca m. 27 Ottobre 2024 ore 14:20 1
Img elisalivorno
Buongiorno, vorrei sapere quale tipologia di bonifico bisogna scegliere per effettuare il bonifico [ristrutturazione edilizia o.risparmio energetico] e nella causale quale...
elisalivorno 16 Settembre 2024 ore 12:19 6
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Notizie che trattano Ristrutturazione ecobonus 65, pagamenti e comunicazioni che potrebbero interessarti


Cosa fare in caso di errore nel bonifico parlante bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La dichiarazione della ditta appaltatrice non è sostitutiva del bonifico parlante per portare in detrazione le spese sostenute per gli interventi bonus edilizi.

Bonifico parlante per Superbonus 110 e altre detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonifico parlante cos'è e come compilarlo correttamente per essere in regola con le detrazioni fiscali, come il Superbonus 110, bonus 50%, Sismabonus, Bonus mobili

Bonifico detrazioni errato: come rimediare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea.

Bonus ristrutturazione: cosa fare in caso di causale bonifico errata

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Laddove il contribuente indichi nella causale del bonifico parlante un riferimento normativo sbagliato non ci sarà preclusione al diritto alla detrazione fiscale prevista

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonifico detrazioni errato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade quando si sbaglia ad effettuare il bonifico per lavori che beneficiano della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni o sul risparmio energetico?

Detrazioni fiscali casa: come effettuare i pagamenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per la casa: il pagamento si fa col bonifico parlante, con eccezioni e alcuni possibili correttivi in caso di errore. Vediamoli in dettaglio.

Detrazione 50% su ristrutturazioni edilizie: quali documenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un riepilogo aggiornato dei documenti da produrre, conservare ed esibire in caso di controlli fiscali sulla detrazione per le ristrutturazioni edilizie 50%.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI