• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-20 16:42:25

Risposta ag. entrate su 55% sostituzione vetrocamera


Neomic26
login
11 Ottobre 2011 ore 10:08 1
Salve a tutti riporto la risposta dell'agenzia entrate in merito al mio quesito: sostituzione dei normali vetri con doppi vetri (vetrocamera). La cosa può interessare molti, ma ho un dubbio e in fondo vi faccio una domanda alla quale spero mi sappiate rispondere.

Mia richiesta:Sono in procinto di accettare un preventivo per quanto riguarda la sostituzione dei vetri esistenti con delle vetrocamere.
Queste mi garantiscono un taglio termico decisamente superiore rispetto a quelle che ho in casa...
Attenzione: non voglio cambiare gli infissi, ma solo i vetri con delle vetrocamere.....L'installatore mi dice che ad installazione finita mi fornisce un certificato nel quale si specifica il tipo di vetro utilizzato. Questo dovrebbe, a vostro dire, essere sufficiente per accedere alla detrazione del 36% o del 55%? Grazie

Risposta Ag. Entrate:Gentile Contribuente, al fine del riconoscimento della detrazione d'imposta del 55% prevista per gli interventi relativi al risparmio energetico, l'intervento posto in essere, che comporta la riduzione della trasmittanza termica U dei componenti vetrati esistenti, è agevolabile. Al riguardo si evidenzia che i documenti necessari da inviare all'ENEA sono : la certificazione /qualificazione energetica e la scheda informativa allegato E del decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 19/02/2007, da scaricare dal sito internet dell'Agenzia delle Entrate. La documentazione deve essere redatta da un tecnico abilitato. Cordiali saluti.

Domanda: la certificazione/qualificazione energetica come la compilo dal momento che il 'vetraio' mi farà una semplice fattura e un documento nel quale si specifica solo il tipo di vetro utilizzato? Devo ricorrere per forza ad un tecnico o posso fare da me ? Dovrò inserire i dati relativi alla trasmittanza sul sito Enea e se si come faccio a conoscere questi dati visto che si dovrà applicare una formula 'tecnica' che io non conosco e che consideri anche la struttura degli insiffi? Insomma, come posso procedere secondo voi?
E' possibile che un intervento del genere, che sicuramente apporta benefici in termini di mantenimento del calore (i doppi vetri sono sicuramente meglio dei vetri normali o no?) si porti dietro conseguenze così complicate ai fini delle detrazioni ?
  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 16:42
    Dovrebbe rivolgersi ad un tecnico (sono un geometra), che le prepara la certificazione energetica e i documenti che servono per chiudere la pratica telematica all'Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori e dei pagamenti. Se ha bisogno di una mano : [email protected].

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI