• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-09 12:55:48

Risparmio energetico o ristrutturazione e relativa aliquota


Salve,
ho intenzione di cambiare i miei vecchi serramenti in legno con dei nuovi in alluminio a taglio termico.
Questo tipo di intervento può rientrare per la detrazione del 65% del risparmio energetico o si tratta di ristrutturazione e quindi detrazione del 50%?
Inoltre, ho richiesto a 3 ditte i preventivi per i lavori e due di queste hanno inserito l'iva al 10%, mentre la terza al 22%.
Ho visto che recentemente l'agenzia delle entrate ha provato a far chierazza su questo punto e se ho capito bene per un ipotetico costo di 6000 euro, dove 5000 sono per i serramenti e 1000 per i lavori, dovrei calcolare l'iva in questo modo:
*1000 euro di lavori iva al 10%
*5000(costo infissi)-1000(costo lavori)=4000 euro iva al 22%
1000 euri rimanenti iva al 10%
E' giusto così?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi a chiarire la situazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 9nic
Buongiorno, grazie a chi potrà aiutarmi e scusate per la confusione tra i termini. Abbiamo acquistato da poco casa che stiamo ristrutturando ed è stata presentata al...
9nic 30 Agosto 2017 ore 09:32 6
Img anbufe
Salve,mi sta assalendo un dubbio atroce:nell'ambito di una ristrutturazione edilizia, devo installare i nuovi infissi; il falegname si occupa sia della realizzazione che del...
anbufe 30 Giugno 2015 ore 23:38 4
Notizie che trattano Risparmio energetico o ristrutturazione e relativa aliquota che potrebbero interessarti


Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali.

Serramenti isolanti

Infissi Esterni - In commercio esistono serramenti caratterizzati da elevate prestazioni sia di isolamento termico che di isolamento acustico, disponibili in diversi materiali.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Detrazioni 50% e 65% per casa, ditta o banca all'estero

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa prevede la normativa sulle detrazioni per case all'estero di proprietà di italiani, per opere eseguite da ditte estere o per bonifici eseguiti con banca estera?

Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa.

Beni significativi e IVA agevolata

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

Detrazione 65% per infissi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione di serramenti o il semplice miglioramento energetico dei serramenti esistenti può beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%).

Fattura per detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI