Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buona sera a tutti, volevo chiedere alcune informazioni relative alla progettazione di un restauro di un'abitazione. Sto procedendo alla ristrutturazione con ampliamento di...
|
In merito alla legge di bilancio 2017 (legge n. 232 dell’11 dicembre 2016) che ha previsto una detrazione fino al 70-75% fino al 2021, per interventi agli edifici...
|
Vorrei acquistare la caldaia a condensazione da un fornitore e farla sostituire da un altro fornitore. Come posso fare per fruire della detrazione fiscale del 65%?...
|
Sto eseguendo dei lavori di manutenzione straordinaria (rifacimento impianti sanitari, modifica distribuzione spazi interni) e di riqualificazione energetica di tutto l'edificio...
|
Buonasera, a breve ristrutturerò casa mia e sicuramente supererò la spesa dei 96.000 €. Volevo chiedere se rientrano in questa soglia anche le spese per la...
|
Notizie che trattano Riqualificazione energetica + fotovoltaico: 50 o 65% che potrebbero interessarti
|
Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.
|
Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
|
Nuove regole per gli annunci immobiliari
Normative - Dal primo gennaio 2012 sarà obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica negli annunci di compravendite immobiliari, ai sensi del D.Lgs 28/2011.
|
Attestato di Certificazione Energetica: nuovi obblighi di legge
Normative - L'Attestato di Certificazione Energetica consente, già in fase preliminare all'investimento, di valutare le caratteristiche di efficienza energetica di un immobile.
|
Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile
|
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio
Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti
|
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali
|
Case popolari: incentivi per opere di efficientamento energetico e antisismico
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sbloccati i finanziamenti per la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici in edilizia convenzionata e agevolata. Pubblicata la delibera del CIPE.
|
Enea: pronto il sito per l'invio dei dati su ristrutturazioni con risparmio energetico
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Al via il portale dell'Enea per poter trasmettere la comunicazione relativa ai lavori di ristrutturazione aventi finalità di risparmio energetico. Ecco le novità
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.208 Utenti Registrati |