• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-11 14:35:31

Richiesta informazioni 20% su acquisto mobili


Scupell
login
04 Novembre 2009 ore 22:04 1
Ho preso visione della legge per la detrazione irpef del 20% sui mobili a seguito di interventi di ristrutturazione; non essendo sicuro di interpretare bene, chiedo a voi se posso usufruire di tale agevolazione.

Allo scopo faccio un riepilogo dei lavori da me effettuati ed ancora in essere.

Nel mese di luglio 2008 ho dato comunicazione all?AdE di lavori di ristrutturazione per l?apertura di un cancello e cancelletto nel muro di cinta della mia unità abitativa. Tali opere sono state avallate dal comune con un permesso a costruire su progetto da me presentato. Al momento non ho ancora dato comunicazione di chiusura lavori in quanto mancano delle opere di rifinitura, (rivestimento/intonaci dell?opera, installazione citofono e buca per le lettere). Ho comunque effettuato tutti i pagamenti alla ditta esecutrice secondo modalità di legge e questo anno ho cominciato già a recuperare dalla dichiarazione irpef il 36% delle spese sostenute.

Vi chiedo se in base a questi lavori effettuati potrei usufruire del recupero del 20% sull?acquisto di una nuova cucina in sostituzione della vecchia per l?unità abitativa per la quale sono stati effettuati i lavori descritti in precedenza.

Inoltre volevo sapere se possono rientrare nella descrizione di mobili anche l?acquisto di arredamento per il Giardino, tipo un gazebo, una tenda, un ombrellone in legno, grande, da giardino etc.

Grazie per la pazienza dimostrata nel leggere sino in fondo.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 14:35
    Salve.
    Per quanto riguarda l'acquisto della cucina non ci sono problemi, rientra tutto tranquillamente.
    Per quanto riguarda l'arredo giardino, sinceramente, non saprei risponderti, avrei anche io qualche dubbio.
    Però, secondo me, non dovresti arrivare a porti il problema perché l'importo massimo per la detrazione del 20% è di 10.000 euro e con l'acquisto di una buona cucina, specie se completa di elettrodomestici, li vai tranquillamente a superare, per cui l'arredo giardino rimarrebbe comunque fuori detrazione.

    Spero di essere stato utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI