• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-11 14:35:31

Richiesta informazioni 20% su acquisto mobili


Scupell
login
04 Novembre 2009 ore 22:04 1
Ho preso visione della legge per la detrazione irpef del 20% sui mobili a seguito di interventi di ristrutturazione; non essendo sicuro di interpretare bene, chiedo a voi se posso usufruire di tale agevolazione.

Allo scopo faccio un riepilogo dei lavori da me effettuati ed ancora in essere.

Nel mese di luglio 2008 ho dato comunicazione all?AdE di lavori di ristrutturazione per l?apertura di un cancello e cancelletto nel muro di cinta della mia unità abitativa. Tali opere sono state avallate dal comune con un permesso a costruire su progetto da me presentato. Al momento non ho ancora dato comunicazione di chiusura lavori in quanto mancano delle opere di rifinitura, (rivestimento/intonaci dell?opera, installazione citofono e buca per le lettere). Ho comunque effettuato tutti i pagamenti alla ditta esecutrice secondo modalità di legge e questo anno ho cominciato già a recuperare dalla dichiarazione irpef il 36% delle spese sostenute.

Vi chiedo se in base a questi lavori effettuati potrei usufruire del recupero del 20% sull?acquisto di una nuova cucina in sostituzione della vecchia per l?unità abitativa per la quale sono stati effettuati i lavori descritti in precedenza.

Inoltre volevo sapere se possono rientrare nella descrizione di mobili anche l?acquisto di arredamento per il Giardino, tipo un gazebo, una tenda, un ombrellone in legno, grande, da giardino etc.

Grazie per la pazienza dimostrata nel leggere sino in fondo.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 14:35
    Salve.
    Per quanto riguarda l'acquisto della cucina non ci sono problemi, rientra tutto tranquillamente.
    Per quanto riguarda l'arredo giardino, sinceramente, non saprei risponderti, avrei anche io qualche dubbio.
    Però, secondo me, non dovresti arrivare a porti il problema perché l'importo massimo per la detrazione del 20% è di 10.000 euro e con l'acquisto di una buona cucina, specie se completa di elettrodomestici, li vai tranquillamente a superare, per cui l'arredo giardino rimarrebbe comunque fuori detrazione.

    Spero di essere stato utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI