• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-29 10:01:40

Requisiti per detrazione sostituzione infissi con ristrutturazione straordnaria


Ciao a tutti,

sto sostituendo gli infissi di casa all'interno di una ristrutturazione straordinaria.
Avevo capito che bastava acquistare degli infissi miglori, dal punto di vista termico, rispetto a quelli esistenti. Nel mio caso non è molto difficile visto che parliamo di infissi monovetro degli anni 60. Mentre sto acquistando degli infissi con doppio vetro con profilo multicamera alveorale.

Cercando informazioni però ho scoperto che in seguito va comunque fatta la dichiarazione al sito Enea e che per accedere alla detrazione non conta il miglioramento dal punto di vista dell'efficienza termica, ma deve rispettare tutta una serie di parametri minimi di trasmittanza che variano tra regioni e che dove sto io (Lombardia) sono molto stringenti.

Basta il miglioramento dell'efficenza energetica rispetto al precedente o no?

Inoltre sto acquistando dei condizionatori. Anche in questo caso, per la detrazione, pensavo bastesse un buon condizionatore, invece ho letto, ma non ho ben capito, che bisogna dimostrare che tale condizionatore porta un miglioramento energetico all'appartamento.
Ma in che modo dovrei dimostrarlo?

Grazie a tutti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2021, alle ore 14:31
    Certo che si! non sono tecnico ma per sentito dire, dovrai migliorare la classe energetica altrimenti a che servirebbe cambiare gli infissi con altri non corrispondenti ai nuovi parametri di > Classe e lo stesso per primo conti l'attuale classe energetica e quanto puoi migliorare con le caratteristiche tecniche del nuovo acquisto di condizionatori.

  • salvatore troja
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2021, alle ore 10:01
    Premetto che neanche io sono un tecnico ma ho letto molto su questo punto. i fini della ristrutturazione con bonus 50% non è necessario dimostrare un miglioramento della classe energetica ma è sufficiente dimostrare che gli infissi sostituiti sono diversi da quelli precedenti, ad esempio persiane in alluminio al posto di persiane di legno. Il miglioramento energetico vale per il bonus 65%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Img gian5778
Buongiorno, avrei alcuni quesiti da porre sulla detrazione “bonus mobili”. Nel 2022 ho eseguito lavori di tinteggiatura esterna di una abitazione composta da due...
gian5778 24 Gennaio 2024 ore 18:43 2
Notizie che trattano Requisiti per detrazione sostituzione infissi con ristrutturazione straordnaria che potrebbero interessarti


Enea

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?

Detrazione 50% e 65% per lavori e pagamenti effettuati in più anni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che durano per più anni, le date di pagamento sono fondamentali per l'inserimento delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi.

La mancata comunicazione ENEA non può essere causa di perdita della detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Milano ha chiarito il caso di un contribuente che aveva dimenticato di inviare la comunicazione ENEA.

Ecobonus per impianti domotici: come ottenerlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche le spese per impianti domotici per riscaldamento, produzione di acqua calda o di climatizzazione godono della detrazione per riqualificazione energetica.

Comunicazione Inizio Lavori (CIL)

Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.

Guida al bonus mobili 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus mobili ed elettrodomestici 2023: informazioni utili per fruire dell'agevolazione fiscale per mobili ed elettrodomestici; come funziona, requisiti e limiti

Detrazione 50% su ristrutturazioni edilizie: quali documenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un riepilogo aggiornato dei documenti da produrre, conservare ed esibire in caso di controlli fiscali sulla detrazione per le ristrutturazioni edilizie 50%.

Vademecum Enea 2018 per caldaie a condensazione e biomassa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'ENEA ha predisposto delle guide per illustrare le novità per il 2018 e guidare gli utenti in materia di Ecobonus per le caldaie a condensazione e a biomassa.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI