• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-03-14 15:48:23

Quesito bonus ristrutturazioni 50% per sostituzione infissi e serramenti


Buongiorno a tutti.

Il mio caso è il seguente:
a) casa unifamiliare;
b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;
c) sostituzione di attuale persiana in legno per finestra con persiana in alluminio;
d)sostituzione di attuale persiana a battente in legno per portafinestra con persiana in alluminio a libro;
e) alcune finestre che ora sono a due battenti restano a duebattenti, altrediventano ad unbattente;
f) sostituzione dei cassonetti delle avvolgibili;
g) le avvolgibili che già sonoin PVC non vengono sostituite;
h) lele dimensioni delle aperture non vengono modificate;
i) il Comune ha classificato l'intervento come manutenzione straordinaria.

E' possibile far rientrare l'intervento nella casistica del bonus ristrutturazioni del 50%?
Il dubbio nasce dal fatto che sulla relativa guida dell'AE mentre a pagina 6, tra gli esempi di manutenzione straordinaria vi è "la sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso" (che sarebbe il mio caso), nelle pagine finali, alle tabelle riassuntive dei lavori agevolabili, quando si parla di finestre, infissi e serramenti, si cita anche il cambiamento di sagoma.
Nel mio caso le dimensioni delle aperture non vengono modificate.

Grazie

Damiano
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2022, alle ore 19:54
    Si ci deve essere una variazione rispetto allo stato precedente.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:01
    Concordo altrimenti non si ha diritto al bonus

  • damibian
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:07
    Concordo altrimenti non si ha diritto al bonus
    Grazie per la risposta.Intende dire che o cambio anche le dimensioni delle aperture altrimenti devo andare su altro tipo di bonus?

  • damibian
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:10
    Si ci deve essere una variazione rispetto allo stato precedente.
    Con il suo "sì" risponde alla mia domanda "E' possibile far rientrare l'intervento nella casistica del bonus ristrutturazioni del 50%?", oppure intende dire che dovrei anche modificare ledimensioni delle aperture per rientrare in questobonus?GRazie

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:54
    Direi che il si è chiaro nel contesto e nella prosecuzione della risposta, ovverosia che occorre una variazione

  • damibian
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 11:19
    Direi che il si è chiaro nel contesto e nella prosecuzione della risposta, ovverosia che occorre una variazione
    Grazie, era per fugare ogni dubbio laughing

  • giacar47
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2023, alle ore 18:47
    https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/ristrutturazioni-edilizie-le-agevolazioni-fiscali
    AGENZIA DELLE ENTRATE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI (OTTOBRE 2022)
    1.1.3 Per quali interventi: MANUTENZIONE STRAORDINARIAEsempi di manutenzione straordinaria:
    • sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso.

  • marcomarx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Marzo 2023, alle ore 21:11
    Nel 2023 dovro sostituire 19 mq di infissi in pvc , più cassonetti in legno e tapparelle in alluminio coibentato QUESITO : quindi per capire avrò massimali (ho zona climatica D) 900€ AL MQ per infissi cassonetti e tapparelle giusto? più poi ho spesa però per i motori e kit vari e più poi ho iva sul totale per un totale fattura di 26900€ quello che non capisco e se comunque lo stato mi darà solo il 50% di che importo nel mio caso?? IVA POSSO DETRARRE ? CIOE’ SI AGGIUNGE AD IMPORTO DI 900 € AL MQ? E PER LE SPESE MOTORI E KIT VARI ? ED IL MONTAGGIO? ALLA FINE CHE IMPORTO POTRO RECUPERARE IN DIECI ANNI SULLA MIA FATTURA TOTALE CON QUESTE VOCI ?GRAZIE MILLE (scusate la scrittura maiuscola mi son accorto dopo ..)

  • marcomarx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2023, alle ore 22:16
    QUINDI SECONDO VOI dovro sostituire 19 mq di infissi in pvc , più cassonetti in legno e tapparelle in alluminio coibentato QUESITO : quindi per capire avrò massimali (ho zona climatica D) 900€ AL MQ per infissi cassonetti e tapparelle giusto? più poi ho spesa però per i motori e kit vari e più poi ho iva sul totale per un totale fattura di 26900€

    LA DOMANDA è : POSSO DETRARRE TUTTI I 26900€? QUINDI 2600 EURO ALL'ANNO RECUPERANDO IL 50% COIè 1330 EURO ANNUI? ho fatto un calcolo così : 19 mq x 900 € al mq = 17100€ per infissi e cassettoni e tapparelle poi ci sono 2000€ per i motori ed il resto è iva e mano opera per un totale di 26900€.
    la mia capienza fiscale è circa 3900 € che ho pagato anno scorso circa di tasse sul mio stipendio da dipendente .
    cortesemente mi date il vostro parere se posso detrarre tutto l'importo ? rientro nei parametri ? e come dovro' fare ogni anno cosa dovro' indicare che somma in detrazione su 730 per recuperare quindi che importo?
    graie mille a chi mi saprà rispondere .
    un saluto
    Marco

  • marcomarx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2023, alle ore 22:20
    Quali sono i massimali al metro quadro?
    Dal 15 aprile 2023, con il Decreto MITE 2023, è stato aggiunto un massimale al m² per serramenti, schermature solari e oscuranti.
    Questo significa che, per i lavori iniziati dopo il 15 aprile 2023 (data di pubblicazione del decreto) nei massimali al metro quadro non rientrano:
    le spese sostenute per l’IVA;
    la posa;
    le altre opere complementari relative all’installazione (rilievo misure, altre prestazioni professionali).

  • marcomarx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2023, alle ore 22:22
    Aveta capito dice " NON rientrano" che vorrebbe dire ? che si possono detrarre o no iva etc??

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 12:24
    Le (diverse) questioni da Lei poste sono complesse e articolate e meritano un esame approfondito che di certo non può essere affrontato in sede di forum.Provi con il servizio di consulenza fiscale e legale.

  • giacar47
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 13:38
    "nei massimali al metro quadronon rientrano:"significa che le spese indicate di seguito non si cumulano alle precedenti, non significa che non sono detraibili.

  • marcomarx
    0
    Ricerca discussioni per utente Giacar47
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 15:47
    "nei massimali al metro quadronon rientrano:"significa che le spese indicate di seguito non si cumulano alle precedenti, non significa che non sono detraibili.
    Grazie spero sia cosi' .

  • marcomarx
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 15:48
    Le (diverse) questioni da Lei poste sono complesse e articolate e meritano un esame approfondito che di certo non può essere affrontato in sede di forum.Provi con il servizio di consulenza fiscale e legale.
    Grazie , ma non credo sia così difficile....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Img roberto collu
Buongiorno a tuttiVi scrivo per una necessità emersa di recente.Da settembre 2022 ho una cila regolarmente aperta per Manuntenzione Straordinaria presso il mio comune.I...
roberto collu 13 Settembre 2024 ore 18:52 1
Notizie che trattano Quesito bonus ristrutturazioni 50% per sostituzione infissi e serramenti che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

Sostituire gli infissi esterni senza problemi

Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi esterni mediante operazioni necessarie quando bisogna eseguire l'isolamento termico dell'edificio per ridurre i consumi energetici

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Sostituire i vecchi infissi senza opere murarie

Infissi Esterni - La sostituzione dei vecchi infissi senza opere murarie è un intervento più veloce e meno costoso ma ci sono dei pro e contro per garantire una corretta installazione
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI