Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-14 15:48:23

Quesito bonus ristrutturazioni 50% per sostituzione infissi e serramenti


Buongiorno a tutti.

Il mio caso è il seguente:
a) casa unifamiliare;
b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;
c) sostituzione di attuale persiana in legno per finestra con persiana in alluminio;
d)sostituzione di attuale persiana a battente in legno per portafinestra con persiana in alluminio a libro;
e) alcune finestre che ora sono a due battenti restano a duebattenti, altrediventano ad unbattente;
f) sostituzione dei cassonetti delle avvolgibili;
g) le avvolgibili che già sonoin PVC non vengono sostituite;
h) lele dimensioni delle aperture non vengono modificate;
i) il Comune ha classificato l'intervento come manutenzione straordinaria.

E' possibile far rientrare l'intervento nella casistica del bonus ristrutturazioni del 50%?
Il dubbio nasce dal fatto che sulla relativa guida dell'AE mentre a pagina 6, tra gli esempi di manutenzione straordinaria vi è "la sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso" (che sarebbe il mio caso), nelle pagine finali, alle tabelle riassuntive dei lavori agevolabili, quando si parla di finestre, infissi e serramenti, si cita anche il cambiamento di sagoma.
Nel mio caso le dimensioni delle aperture non vengono modificate.

Grazie

Damiano
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2022, alle ore 19:54
    Si ci deve essere una variazione rispetto allo stato precedente.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:01
    Concordo altrimenti non si ha diritto al bonus

  • damibian
    Damibian Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:07
    Concordo altrimenti non si ha diritto al bonus
    Grazie per la risposta.Intende dire che o cambio anche le dimensioni delle aperture altrimenti devo andare su altro tipo di bonus?

  • damibian
    Damibian Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:10
    Si ci deve essere una variazione rispetto allo stato precedente.
    Con il suo "sì" risponde alla mia domanda "E' possibile far rientrare l'intervento nella casistica del bonus ristrutturazioni del 50%?", oppure intende dire che dovrei anche modificare ledimensioni delle aperture per rientrare in questobonus?GRazie

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:54
    Direi che il si è chiaro nel contesto e nella prosecuzione della risposta, ovverosia che occorre una variazione

  • damibian
    Damibian Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 11:19
    Direi che il si è chiaro nel contesto e nella prosecuzione della risposta, ovverosia che occorre una variazione
    Grazie, era per fugare ogni dubbio laughing

  • giacar47
    Giacar47 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2023, alle ore 18:47
    https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/ristrutturazioni-edilizie-le-agevolazioni-fiscali
    AGENZIA DELLE ENTRATE
    RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI (OTTOBRE 2022)
    1.1.3 Per quali interventi: MANUTENZIONE STRAORDINARIAEsempi di manutenzione straordinaria:
    • sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso.

  • marcomarx
    Marcomarx Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Marzo 2023, alle ore 21:11
    Nel 2023 dovro sostituire 19 mq di infissi in pvc , più cassonetti in legno e tapparelle in alluminio coibentato QUESITO : quindi per capire avrò massimali (ho zona climatica D) 900€ AL MQ per infissi cassonetti e tapparelle giusto? più poi ho spesa però per i motori e kit vari e più poi ho iva sul totale per un totale fattura di 26900€ quello che non capisco e se comunque lo stato mi darà solo il 50% di che importo nel mio caso?? IVA POSSO DETRARRE ? CIOE’ SI AGGIUNGE AD IMPORTO DI 900 € AL MQ? E PER LE SPESE MOTORI E KIT VARI ? ED IL MONTAGGIO? ALLA FINE CHE IMPORTO POTRO RECUPERARE IN DIECI ANNI SULLA MIA FATTURA TOTALE CON QUESTE VOCI ?GRAZIE MILLE (scusate la scrittura maiuscola mi son accorto dopo ..)

  • marcomarx
    Marcomarx Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2023, alle ore 22:16
    QUINDI SECONDO VOI dovro sostituire 19 mq di infissi in pvc , più cassonetti in legno e tapparelle in alluminio coibentato QUESITO : quindi per capire avrò massimali (ho zona climatica D) 900€ AL MQ per infissi cassonetti e tapparelle giusto? più poi ho spesa però per i motori e kit vari e più poi ho iva sul totale per un totale fattura di 26900€

    LA DOMANDA è : POSSO DETRARRE TUTTI I 26900€? QUINDI 2600 EURO ALL'ANNO RECUPERANDO IL 50% COIè 1330 EURO ANNUI? ho fatto un calcolo così : 19 mq x 900 € al mq = 17100€ per infissi e cassettoni e tapparelle poi ci sono 2000€ per i motori ed il resto è iva e mano opera per un totale di 26900€.
    la mia capienza fiscale è circa 3900 € che ho pagato anno scorso circa di tasse sul mio stipendio da dipendente .
    cortesemente mi date il vostro parere se posso detrarre tutto l'importo ? rientro nei parametri ? e come dovro' fare ogni anno cosa dovro' indicare che somma in detrazione su 730 per recuperare quindi che importo?
    graie mille a chi mi saprà rispondere .
    un saluto
    Marco

  • marcomarx
    Marcomarx Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2023, alle ore 22:20
    Quali sono i massimali al metro quadro?
    Dal 15 aprile 2023, con il Decreto MITE 2023, è stato aggiunto un massimale al m² per serramenti, schermature solari e oscuranti.
    Questo significa che, per i lavori iniziati dopo il 15 aprile 2023 (data di pubblicazione del decreto) nei massimali al metro quadro non rientrano:
    le spese sostenute per l’IVA;
    la posa;
    le altre opere complementari relative all’installazione (rilievo misure, altre prestazioni professionali).

  • marcomarx
    Marcomarx Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2023, alle ore 22:22
    Aveta capito dice " NON rientrano" che vorrebbe dire ? che si possono detrarre o no iva etc??

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 12:24
    Le (diverse) questioni da Lei poste sono complesse e articolate e meritano un esame approfondito che di certo non può essere affrontato in sede di forum.Provi con il servizio di consulenza fiscale e legale.

  • giacar47
    Giacar47 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 13:38
    "nei massimali al metro quadronon rientrano:"significa che le spese indicate di seguito non si cumulano alle precedenti, non significa che non sono detraibili.

  • marcomarx
    Marcomarx Ricerca discussioni per utente Giacar47
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 15:47
    "nei massimali al metro quadronon rientrano:"significa che le spese indicate di seguito non si cumulano alle precedenti, non significa che non sono detraibili.
    Grazie spero sia cosi' .

  • marcomarx
    Marcomarx Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 15:48
    Le (diverse) questioni da Lei poste sono complesse e articolate e meritano un esame approfondito che di certo non può essere affrontato in sede di forum.Provi con il servizio di consulenza fiscale e legale.
    Grazie , ma non credo sia così difficile....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco desiderio
Buongiorno sto iniziando a ristrutturare una casa unifamiliare. Sostituendo i serramenti e realizzando il rifacimento totale del bagno, accedo sicuramente al bonus...
marco desiderio 10 Marzo 2023 ore 00:26 3
Img ledzep
Buongiorno,ho acquistato una casa dove i precedenti proprietari avevano realizzato un arco in soggiorno. Al momento non so se questa modifica sia stata poi comunicata nelle sedi...
ledzep 23 Febbraio 2023 ore 16:49 1
Img zillermattias
Una ringhiera interna rientra nel bonus ristrutturazione al 50 nell' anno 2023? Ho una scala interna in casa privata che collega garage,1 piano e 2 piano che ne è assente,...
zillermattias 20 Febbraio 2023 ore 10:44 2
Img dv001
Buongiorno, sto per iniziare lavori di ristrutturazione su una casa unifamiliare e volevo capire a che bonus posso accedere.Nel corso di quest'anno sono previsti lavori di...
dv001 17 Febbraio 2023 ore 09:04 2
Img nicolabattelli
Qualcuno ha opinioni o esperienze relative agli infissi in PVC di grandi catene come Tecnomat, Leroy Merlin, eccetera?...
nicolabattelli 09 Febbraio 2023 ore 18:13 5
Notizie che trattano Quesito bonus ristrutturazioni 50% per sostituzione infissi e serramenti che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera

Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?

Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare?

Il bonus facciate esclude il bonus mobili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio

Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Detrazione infissi: tutto ciò che c’è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Bonus condizionatori anche per il 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione, riparazione o installazione di condizionatori nelle proprie casa, negozi e uffici, può dar diritto anche per le spese 2020 a detrazioni fiscali
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//