• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-26 07:42:50

Possibile detrazione per risc. a pavimento


Cremo
login
25 Settembre 2008 ore 12:23 3
Ho guardato un pò di post vecchi e non ho trovato risposta, se fosse stato trattato in precedenza mi scuso. Vorrei chiedervi un chiarimento: io ho acquistato la casa in costruzione, e da capitolato è previsto l'impianto con i termosifoni.

Se io faccio installare il riscaldamento a pavimento può in qualche modo rientrare come "ristrutturazione" ed ottenere un aiutino fiscale?

Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 21:17
    Ho gia risposto alla tua domanda decine di volte nel forum.

    La detrazione per ristrutturazione o riqualificazione energetica spetta sul "patrimonio edilizio esistente".

    Insomma fino a che l'abitazione non sarà stata rogitata e consegnata, è una casa in costruzione e non può godere delle detrazioni per "ristrutturazione".

    detto tra noi ....

    Ormai sta diventando abituale che in molti acquistino e fanno il rogito con una casa dotata di riscaldamento .... a stufa (magari usata) e con pavimenti senza mattonelle.

    Subito dopo il rogito cominciano i lavori per la riqualificazione energetica dell'immobile: caldaia a condensazione, impianto a pavimento, ecc.
    Godono così della detrazione del 55% che è un gran bel risparmio:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 07:18
    Grazie, non credo potrò farlo... certo non trovo corretto che se un privato spende di tasca propria per attuare un miglioramento energetico della propria casa, se è nuova o usata cosa cambia? ve beh.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 07:42
    Le nuove costruzioni devono rispondere ai criteri di risparmio energetico imposti dalle nuove norme.

    Insomma, non puoi installare una vecchia caldaia a nafta, ci sono dei precisi adempimenti cui il committente e il D.L. devono attenersi in sede di nuova costruzione.

    Ricorda che l'Iva sulla costruzione di una nuova "prima casa" è agevolata al 4%, mentre l'Iva per le ristrutturazioni o per lavori inerenti il risparmio energetico scontano l'Iva al 10%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI