• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-28 14:31:34

Portone blindato.. 36% o 55%?


Anonymous
login
27 Aprile 2009 ore 12:29 5
Mi trovo a breve a dover far la dichiarazione dei redditi.. ho questo dubbio.. il portone blindato (con certificazione con trasmittanza U inferiore a 2.1) si può detrarre del 55% o solo del 36%?

Premetto che è stato pagato con bonifico nel dicembre 2008, e ho tutto in regola con Pescara, inizio lavori e DIA (da maggio 2008).

Ho letto che l'ENEA ritiene che la trasmittanza del portone blindato possa essere paragonata a quella delle finestre, mentre l'agenzia delle entrate credo che consideri il portone blindato come parete opaca verticale (quindi con valori di trasmittanza di molto inferiori, e sopratutto richiesta di certificazione energetica in luogo della procedura semplificata per i soli serramenti e infissi).

E' cambiato qualcosa? O l'agenzia delle entrate di fatto nega il 55% per i portoni blindati?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 12:59
    Visto che hai la procedura del 36% in corso, il consiglio è quello di accedere alla detrazione del 36% per ristrutturazione.

    Tentare la via del 55% può essere rischioso, hai letto la circolare dell'Agenzia, oltretutto dovresti presentare l'asservazione del tecnico che ti costerebbe più della quota che andresti a detrarre.

    Le porte infatti non sono assimilabili agli infissi per i quali non vi è più l'obbligo dell'asservazione, ma solo della certificazione del produttore.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 18:48
    Già.. però, chi mi spega la differenza con una portafinestra ceh da su un balcone?
    Il quel caso mi pare ovvio che ci sia il 55%, almeno così si dice, mentre per il portone blindato a quanto pare no..

    Mah.. proverò a contattare direttamente l'agenzia delle entrate sperando che si siano allineati con il parere dell'Enea.

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 22:42
    Leggendo i "battibecchi" tra i due enti ......

  • annina1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 13:54
    Ciao a tutti...ne approfitto per una domanda....
    io ho sostituito insieme agli infissi anche la porta blindata....nella fattura del fornitore mi è stato messo tutto insieme dicendomi che non avrei avuto problemi ma adesso ho parecchi dubbi.
    mandando delle richieste di informazioni all'enea, prima mi è stato detto che non potevo detrarre la porta e poi che invece potevo !!!!
    a questo punto ho contattato il produttore della porta (il mio fornitore si è rivolto a loro per la porta) per chiedere se potevo avere l'asseverazione per la porta blindata ma mi ha detto che lui non aveva mai sentito parlare di questa possibilità.
    a questo punto, non avendo il tempo di ricevere la documentazione necessaria da parte del fornitore (mi scadono i 90 giorni il 2/05) vorrei sapere se per caso qualcuno sa dirmi se nella compilazione on line devo mettere il totale della fattura (che coincide con il totale del bonifico) comprensivo quindi della spesa per la porta blindata oppure inserire la spesa detraendo quella per la porta blindata (che però non coincide più con il totale pagato col bonifico).
    spero di essere stata chiara....grazie mille
    Annika

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:31
    La migliore soluzione sarebbe quella di portare in detrazione per il 55% gli infissi e per il 36% la porta blindata.
    In questo caso sarebbe stato necessario inviare il modulo preventivo a Pescara prima dell'inizio lavori.

    Nessun problema comunque per l'importo del bonifico comprensivo di tutti i lavori.

    Tu porterai in detrazione nella dichiarazione dei redditi solo l'importo degli infissi risultante dalla fattura.
    Il bonifico viene imposto dall'Agenzia solo per avere un documento "certo" del pagamento (antievasione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI