• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-15 15:16:29

Piano di sicurezza - 29212


Anonymous
login
22 Aprile 2010 ore 23:00 5
Devo fare alcuni lavori nel mio appartamento che consistono in:
-demolizione di una parete
-rimozione pavimenti
-posa nuovo parquet e piastrelle
-sostituzione infissi
-rifacimento impianto elettrico
-tinteggiature
Serve il piano di sicurezza e la notifica preliminare all'ASL?
Sul sito si dice che: "Il Piano di sicurezza e la notifica preliminare dell?apertura del cantiere all?ASL competente, diventano obbligatori al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni:
i lavori hanno una durata superiore ai 200 uomini-giorno;
sono presenti più ditte contemporaneamente;
i lavori comportano rischi particolari"
I giorni uomo saranno sicuramente meno di 200, io farò un ordine a una sola ditta.

Grazie e Cordiali saluti
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 07:34
    I 200 uomini-giorno non centrano niente. Hai letto la norma vecchia.
    Il PSC è obbligatorio se ci sono almeno due imprese anche non contemporanee. Il fatto che tu dia l'ordine ad una sola non conta, dato che questa potrebbe subappaltare delle lavorazioni ad un'altra impresa, quindi le imprese sarebbero due. Se effettivamente fa tutto una sola impresa, niente PSC.
    La ntifica invece è necessaria sempre quando si fa il PSC, e in cantieri con più di 200 uomini-giorno e un'unica impresa.
    Perciò verfica quante imprese avrai in cantiere: se sono più di due fai sia PSC che notifica; se è una sola non fai niente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 22:28
    Ancora due domande:
    - essendo tra gli interventi di cui sotto compresa anche la rimozione di un tavolato interno potrò accedere al 36%. Faccio dunque la DIA. Il geometra mi ha quotato, oltre alla pratica delle DIA ed al piano di sicurezza, anche la direzione lavori. E' obbligatorio avere un direttore lavori? Mi sembra veramente eccessivo per le cose che devo fare...

    la rimozione e posa di nuovi pavimenti è un intervento compreso nel 36%? non l'ho visto tra quelli elencati nella guida dell'agenzia delle entrate. Oppure vi rientra per il fatto che viene svolto nell'ambito di una DIA che parte dalla rimozione di un tavolato (interventio quest'ultimo ammesso tra quelli del 36%)?

    grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 08:21
    Sì, è obbligatorio il DL che deve firmare la DIA.
    E' ovvio che il costo della DL sarà molto variabile a seconda che fai seguire i lavori solo dal punto di vista tecnio/comunale (cioè rispetto delle norme e della buona tecnica) oppure se fai seguire i lavori come se fosse il committente (es. posa piastrelle con fughe particolari, tinteggiature, mobilio,...).
    La rimozione e posa dei pavimenti, essendo una manutenzione ordinaria, non è detraibile. Lo diventa se rientra in lavori più grossi e detraibili, quindi nella DIA.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Maggio 2010, alle ore 21:43
    Egr Lollolalla, tu mi dici che "La rimozione e posa dei pavimenti, essendo una manutenzione ordinaria, non è detraibile. Lo diventa se rientra in lavori più grossi e detraibili, quindi nella DIA."

    Ti chiedo: nella DIA devono essere elencati tutti i lavori che faccio e che porterò in detrazione (quindi anche i pavimenti, la sostituzione infissi, il rifacimento impianto elettrico,le tinteggiature) o solo quelli per cui faccio la DIA (cioè la rimozione del tavolato)?

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 15:16
    Salve.
    Se già sai in partenza tutti i lavori che dovrai fare è sempre meglio che li includi tutti nella DIA, anche quelli per cui non sarebe richiesta, tanto non ti costa niente di più è può evitarti aventuali rogne successivamente.
    Se poi ti vengono fuori in corso d'opera dei lavori che non avevi indicato in DIA e per cui non è necessaria, va bene lo stesso e puoi referenziare la DIA anche per essi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 00:42 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 15 Maggio 2025 ore 16:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
348.194 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI